Siamo in un periodo di grandi ritorni per quanto riguarda le fiabe più famose.
Dopo aver visto Alice tornare a Wonderland, tocca alla piccola Dorothy fare il suo ritorno nell’incredibile Regno di Oz.
A dir la verità i progetti che riguardano remake, sequel e prequel legati al Mago di Oz si stanno moltiplicando negli ultimi mesi, sommando probabili film interessanti a probabili perle da dimenticare.
Quello però di cui vi voglio accennare oggi mi sembra qualcosa di un po’ diverso… e promette bene.
Si chiamerà Dorothy di Oz e racconterà la storia di Dorothy una volta tornata in Kansas.
Qui la bambina troverà la devastazione portata dal tornado e dovrà decidere come comportarsi e cosa fare della sua vita.
Non riuscirà però a prendere decisioni importanti perchè verrà magicamente trasportata di nuovo ad Oz.
Anche qui la situazione è desolata, il Regno è nel caos, i suoi tre amici sono scomparsi e c’è di nuovo bisogno del suo aiuto.
Dorothy dovrà intraprendere un nuovo viaggio nel Regno di Oz e troverà l’appoggio di nuovi amici.
Progetto interessante, dicevo, per un paio di motivi.
Intanto vi devo la notizia che si tratta di un cartone animato, con tutta la libertà che questa tecnica lascia agli autori.
E poi (direi quasi… ovviamente) sarà in 3D.
Terzo punto a favore è che questo Dorothy di Oz sarà organizzato come un musical, alle cui musiche sta già lavorando Brian Adams.
La regia sarà di Daniel StPierre affiancato da una bella schiera di disegnatori e tecnici che la Summertime Entertainment gli ha messo a disposizione.
E particolarmente interessante è anche il cast delle voci (almeno per quello che riguarda la versione originale) visto che accanto a Lea Michele (Dorothy) ci saranno tre calibri del peso di Jim Belushi, Dan Aykroyd e Kelsey Grammer, ad interpretare rispettivamente il leone codardo, lo spaventapasseri e l’omino di latta.
Detto questo, arrmatevi di pazienza perchè il film è previsto solo per il 2012.
Per il momento c’è un sito molto colorato dal quale aspettiamo notizie.
E per chiudere il cerchio… cosa vi ricorda l’immagine di apertura del sito?
Commenti recenti