Puntuale come ogni giovedì arriva la nostra rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi.
Questa settimana la programmazione ci offre un viaggio enorme, epico, con giganti immensi e temi immensi, umorismo e sentimento, azione sorprendente ed effetti visivi spettacolari anche in 3D.
- Il cacciatore di giganti, diretto da Bryan Singer, ispirato ai racconti di Jack e la Pianta di Fagioli e Jack l’Ammazzagiganti, il film è una storia antica in una dimensione nuova, con personaggi totalmente rinnovati che introducono il pubblico nel mondo del pericolo e del fato. Il regista infatti ha preso quella che era una fantasia di bambino o delle illustrazioni in un libro di favole, trasformando la loro portata e la loro dimensione, inserendo l’azione e la trama e portando il tutto a dei livelli mai raggiunti prima, applicato la tecnologia più avanzata per la sua realizzazione descrivendo graficamente l’interazione tra l’uomo e il gigante, e creando il ricco contesto nel quale si svolge la storia con l’impatto e la completezza che merita.
(MPAA Rating: PG-13 la visione del film ai minori di 13 anni è consigliata vivamnete solo con la presenza di un genitore. Le intense scene fantasy con azione violenza, alcune immagini spaventose ed il linguaggio breve potrebbero essere inappropriati per bambini al di sotto dei 13 anni)
Commenti recenti