La domanda è vagamente retorica perchè personalmente mi è bastato un trailer per provare a sbilanciarmi.
Qualche giorno fa su ScreenWeek vi abbiamo mostrato il trailer di Il Regno di Ga’Hoole – La leggenda dei guardiani ed ora vado a spiegravi perchè questo filmato mi ha così impressionato.
L’epica delle immagini (e delle musiche) mostrate nel trailer sono davvero notevoli.
Queste schiere di rapaci che volano nelle peggiori condizioni, questi corpi di uccelli così imponenti e affascinanti, questo dispiegarsi d’ali talmente coinvolgente.
Se poi fate un sforzo di immaginazione e provate a vedere tutto questo in un 3D che speriamo coinvolgente e ben fatto, il cerchio si chiude ben presto.
E se ho imparato qualcosa dalle esperienze precedenti, mi bastano pochi secondi di trailer per dire che il 3D potrebbe essere davvero buono.
Gufi che sfrecciano verso lo spettatore, barbagianni che occupano l’intero spazio dello schermo… se non sono immagini create apposta per il trailer ma sono tratte dal film, nessun dubbio da quel punto di vista.
Perchè poi parlo di saga?
Perchè questo primo film è tratto dai primi tre di ben quindici libri di un avventura fantasy per ragazzi davvero notevole.
Kathryn Lasky ha dato vita ad un mondo di uccelli con la loro storia e le loro leggende, col loro modo di vivere, di sperare, di combattere e di sognare.
Se Zack Snyder è riuscito a trasmettere tutto questo nel film, allora saremo di fronte ad un qualcosa di indimenticabile.
Ma direi che per il momento mi sono sbilanciato già troppo, visto che il film lo vedremo solo in autunno.
Commenti recenti