Dov’è la mia acqua?2: eletto gioco dell’anno nella categoria giochi di rompicapo!
Unisciti a Swampy, Allie e Cranky nella loro NUOVA ed emozionante avventura!
Dov’è la mia acqua?2: eletto gioco dell’anno nella categoria giochi di rompicapo!
Unisciti a Swampy, Allie e Cranky nella loro NUOVA ed emozionante avventura!
Siamo tutti impazienti di rivedere sul grande schermo Hiccup e Sdentato, i simpatici protagonisti di Dragon Trainer 2, sequel del grande successo DreamWorks Dragon Trainer.
Per ingannare al meglio l’attesa vi proponiamo Dragons: L’ascesa di Berk una divertente ed al tempo stesso avvincente App che vi permetterà di costruire la vostra Berk e non solo… potrete infatti salvare, fare nascere ed addestrare i vostri draghi preferiti ma anche esplorare terre sconosciute nel vasto mondo dei vichinghi!
Con questa imperdibile App potrete unire le forze con Hiccup, Sdentato e compagni, nella lotta contro i misteriosi forestieri che minacciano la pace di Berk.
Ma chi sono questi misteriosi forestieri? Cosa vogliono dalla vostra pacifica terra?
Per scoprirlo dovrete addestrare i vostri draghi DreamWorks e scatenare nuovi poteri per proteggere il futuro della vostra isola e ricordate che a: servirà un villaggio… di DRAGHI!
Frozen – Il Regno di Ghiaccio è il film della Disney per il prossimo Natale e noi non vediamo l’ora di andare a vederlo. Vicki, come tutti i bambini nati nel ventesimo secolo è molto tecnologica ed ha chiesto a me e al papà di cercarle delle applicazioni legate al film.
Sull’App Store, ho trovato Frozen il Libro interattivo una applicazione consigliata ai bambini dai quattro anni in su, che permette di approfondire i contenuti del film ma anche giocare.
I personaggi del franchise Disney Pixar Cars sono fra i più amati dai bambini ed hanno dato origine ad una nutrita schiera di giocattoli e prodotti di vario genere. Fra di essi le applicazioni prodotte da Disney Interactive per dispositivi mobili quali smartphone e tablet, offrono ottime occasioni per passare del tempo insieme ai nostri bambini aiutandoli in modo divertente a familiarizzare con l’uso di questi dispositivi.
1- CARS 2
Con l’applicazione Madagascar: Metti la Parrucca Pazza, disponibile gratis sull’App Store per iPod Touch, iPhone e iPad, potremo ingannare l’attesa del nuovo capitolo della serie Madagascar: Ricercati in Europa, presentato al Festival del Cinema di Giffoni e atteso in Italia per il 22 Agosto, divertendoci a giocare con le foto scattate con il nostro dispositivo portatile.
L’applicazione, come molte di questo genere, ci permette di modificare le foto scattate o già presenti sul nostro dispositivo posizionando in testa ai soggetti immortalati la buffa e coloratissima parrucca indossata dalla zebra Marty nel film. Oltre a questo, avremo la possibilità di inserire i personaggi del film nell’inquadratura, simulando così una “foto di gruppo con pinguini”. Una volta salvato il prodotto delle nostre fatiche, sarà possibile condividerlo, direttaente dall’applicazione, postando la foto su Facebook o twittandola con un appostito hashtag, oppure all’interno di Instagram. Su quest’ultimo social network tutte le foto degli utenti saranno visibili grazie all’hashtag e votabili dai membri del network, oltre che da tutti i possessori dell’App, che vi accederanno direttamente da essa.
L’applicazione Disney Fairies Fly, disponibile su iTunes per iPhone, iPod in versione gratuita e a pagamentoper iPad, lascerà le nostre bambine aiutare Trilli e le sue amiche ad attraversare in volo la Radura Incantata. Muovendo il dispositivo sarà possibile guidare la nostra fatina preferita attraverso cinque meravigliosi scenari incantevoli e fatati.
Il gioco si propone come qualcosa di più di un semplice intrattenimento rapido e poco impegnativo, rivelandosi più come una vera avventura all’interno del mondo di uno dei franchise Disney più amati dalle più piccole.
DOV’È IL MIO PERRY? L’ultimo gioco Disney per iOS ed Android, ha scalato la classifica dei giochi in download sull’App store, qualificandosi come applicazione più scaricata della settimana. Nel gioco, ispirato alla serie Phineas & Ferb, dovremo aiutare l’astuto Agente P a liberarsi dal dedalo di tubi in cui è stato rinchiuso dal Dr. Doofenshmirtz.
L’applicazione Spider Web-Slinger, pur non ufficialmente dedicata al nuovo blockbuster con protagonista l’Uomo Ragno: The Amazing Spider-Man (al cinema dal 4 Luglio), consentirà ai nostri bambini (ed a quelli che fra noi lo sono rimasti da sempre) di trasformare il nostro dispositivo portatile in un fantastico spara-ragnatele.
Se siete curiosi di scoprire i segreti del nostro organismo e volete farlo attraverso uno strumento didattico divertente ed intelligente ma senza rinunciare al rigore scientifico?
L’opera Esplorando il Corpo Umano è proprio quello che fa al caso vostro perchè dopo il grandissimo sucesso delle passate edizioni, cambia veste e diventa digitale!
La grande novità dell’edizione 2012 è che, oltre alla tradizionale collana a fascicoli con i suoi accurati volumi e i dvd allegati, sbarca anche nel mondo digitale, proponendo un’App in 3D per iPad, iPhone e iPod touch.
Su iPhone, dove lo uso già da un po’ di tempo, Toy Story Mania è diventato uno dei giochi preferiti dei miei bambini ed è quindi con un piacevole “timore” che scopro l’esistenza di un versione Wii, quindi molto più affascinante, di questa produzione Disney Interactive Studios.
Il timore, scherzosamente, deriva dal fatto che giochi di questo tipo funzionano così bene dal moltiplicare le richieste di “posso usare il tuo telefono” e in prospettiva dell’accesso alla Wii. Di bello, però, c’è che almeno sono divertenti da fare insieme. Qui sotto, giusto per la cronaca ecco altre due caps dal gioco per iPhone/etc., che funziona anche su iPad ma non in modalità nativa, mentre continuando a leggere ci sono una serie di bellissimi video di presentazione da questa versione Wii che ho scoperto solo oggi!
Un’avvertenza, prima di proseguire con questo ed i successivi post, è d’obbligo: nelle prossime settimane mi vedrete parlare ancor più del solito di Pixar e Toy Story 3. Intanto perché potrò finalmente cominciare a pubblicare qualcosa del mio giorno alla Pixar e poi perché con ScreenWEEK.it abbiamo l’onore di gestire la fan page ufficiale di Toy Story 3 su Facebook. Per alcuni “duri&puri” del blogging questo sarebbe un conflitto d’interessi in grado di minare la mia credibilità, per me non è mai stato così e men che mai lo è nel caso della Pixar e dei suoi prodotti. Adoro e stimo il loro lavoro da sempre, da molto prima di cominciare a “lavorare” su internet&cinema e quest’ultima esperienza non ha fatto altro che aumentare questa mia ammirazione. Nonostante questo, quando e se dovessi avere qualcosa da criticare, lo farò come ho sempre fatto. Lavorare con e per il cinema mi permette di avere accesso a informazioni, contenuti ed esperienze uniche, ma non modifica la mia obiettività. Sapere qualcosa in più ti può aiutare ad esprimere un’opinione più accurata, non certo portarti ad esprimere giudizi poco credibili che su internet durano, poi, il tempo di un click.
E ora ecco i video della versione Wii, che è anche in 3D, prima ci sono due trailer e poi i video di presentazione con le immagini dagli oltre 25 giochi presenti in Toy Story Mania, una formula, quella del multigioco, che si è dimostrata la più adatta alla Wii versione famiglia.
Commenti recenti