Le pellicole eleggibili nella categoria per il miglior lungometraggio animato alla 91ma edizione degli Academy Awards
sono state annunciate dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences.
Con qualche giorno di anticipo arriva la nostra rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi pubblicata il giovedì.
Il giovane Atari Kobayashi arriva oggi nelle sale, a bordo di una versione miniaturizzata di un Junior-Turbo Prop si dirige alla discarica chiamata Trash Island alla ricerca del suo cane Spots, con l’aiuto di un branco di nuovi amici.
Rated PG-13: visione consentita ai minori di 13 anni solo con la presenza di un genitore. Si richiama fortemente l’attenzione dei genitori perchè alcuni contenuti potrebbero essere inappropriati per bambini al di sotto dei 13 anni, per la presenza di elementi tematici e immagini violente. Consigliato dagli 11 anni.
Domani arriverà nelle sale italiane L’isola dei cani, il secondo film animato in stop-motion del regista Wes Anderson che narra l’epico viaggio del dodicenne Atari Kaboyashi.
Rated PG-13: visione consentita ai minori di 13 anni solo con la presenza di un genitore. Si richiama fortemente l’attenzione dei genitori perchè alcuni contenuti potrebbero essere inappropriati per bambini al di sotto dei 13 anni, per la presenza di elementi tematici e immagini violente. Consigliato dagli 11 anni.
La stop-motion utilizzata nel lungometraggio animato L’isola dei cani, diretto da Wes Anderson, è esplorata in un dietro le quinte
sottotitolato in italiano che ci mostra come sono stati portati in vita i cani nel film.
L’isola dei cani, il nuovo film d’animazione in stop motion scritto e diretto da Wes Anderson sarà proiettato in anteprima
per il pubblico di COMICON domenica 29 aprile, come evento speciale della sezione CartooNa.
L’isola dei cani, il secondo film in stop-motion diretto da Wes Anderson, sarà il film di chiusura del South by Southwest Conference and Festival (SXSW)
La pellicola ha inoltre ricevuto il rating dalla MPAA: PG-13 per ‘elementi tematici e immagini violente‘.
Dopo Fantastic Mr. Fox, il regista Wes Anderson è tornato a dirigere un altro film animato con la tecnica della stop-motion, intitolato Isle of Dogs
ambientato in un futuro distopico, il film segue il giovane Atari Kobayashi mentre cerca il suo cane Spots.
Commenti recenti