Nel dietro le quinte del film Il Richiamo della Foresta intitolato ‘Adventure Companions’, Harrison Ford parla del suo rapporto
con i cani e quello che si è stabilito tra il suo personaggio John Thorton e il cane Buck.
L’incredibile storia di Zanna Bianca ideata da Jack London si appresta a tornare sul grande schermo con un film d’animazione per le famiglie
caratterizzato da un tono più adulto rispetto a quanto comunemente offerto.
Manca ormai poco all’uscita italiana del lungometraggio animato Zanna Bianca, nel frattempo possiamo vedere una
lunga clip in lingua inglese che mostra un momento importante per il lupo ferito.
Il lupo Zanna Bianca protagonista di un romanzo che per più di un secolo ha conquistato i lettori di tutto il mondo, questo autunno arriverà nei cinema italiani con il lungometraggio animato Zanna Bianca
realizzato con uno stile pittorico reso possibile con la combinazione della motion capture e dell’animazione 2D.
Al Sundance Film Festival è stato proiettato in anteprima il lungometraggio animato con la tecnica 3D Zanna Bianca,
realizzato dalla francese Superprod e dalla Bidibul di base a Lussemburgo.
Dalla Francia arriva il primo trailer del lungometraggio animato Croc-Blanc, ovvero un nuovo adattamento cinematografico del libro di Zanna Bianca scritto da Jack London nel 1906
La pellicola è stata girata con la tecnica dell’animazione in 3D dal giovane Alexandre Espigares.
Quando un classico arriva al cinema è sempre una festa.
Se poi si tratta di un classico per bambini la festa è doppia.
In questo caso il festeggiato è Il richiamo della foresta, dolcissimo e conosciutissimo romanzo di Jack London, che torna per la terza volta a trasformarsi in un film.
Credo che il lungo discorso se sia il caso o meno di fare remake su remake perda un po’ il suo senso se si tratta di un film dedicato ai bambini.
Molto probabile infatti che nessuno dei pargoli odierni abbia mai visto uno dei due film tratti dal romanzo di London e probabilmente se li vedessero li troverebbero lenti e decisamente vecchiotti.
Ben venga quindi l’idea di Richard Gabai di dirigere una nuova trasposizione… che naturalmente sarà in 3D (anche qui sorvoliamo sull’utilità di proporre un film del genere in 3D, ma vi rimando a queste considerazioni/avvertimenti).
Così Il richiamo della foresta 3D si appresta ad uscire in Italia, il 19 febbraio, e per il momento ci presenta il suo trailer.
Immagini vive, un ambiente di montagna da sogno, un sacco di cani e una bambina protagonista che sembra avere una voglia di vivere davvero notevole.
Come dite?
Non sapete la trama del film?
Ah… ma rimediamo subito.
Ryann ha nove anni e si trova a vivere col nonno sui monti del Montana. Lei è abituata alla città e non sembra subire il fascino della neve.
Ben presto però cambierà idea, anche perchè trova un cucciolo di lupo (in realtà un incrocio) ferito, lo cura e finisce per adottarlo come cane di compagnia.
Naturalmente il lupachiotto non viene accettato molto bene dagli abitanti della cittadina, ma Ryann è ben intenzionata a tenerselo e cercherà di dimostrare la bontà di Buck (questo il nome del cucciolo) iscrivendolo ad una gara di slitte.
Bhe… che ve ne pare?
Per il momento non vi rimane che guardare il trailer ed aspettare il 19 febbraio.
Commenti recenti