Dal 26 gennaio è disponibile su Netflix America la sesta stagione della serie animata Le avventure del Gatto con gli stivali,
dodici nuovi episodi (67-78) realizzati dalla DreamWorks Animation Television.
Puntuale come ogni giovedì arriva la nostra rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi.
Anche per questa settimana, la programmazione non ci offre nulla di nuovo e per la terza settimana, vi attende I Puffi 2 in cui gli adorabili ometti blu creati da Peyo, dopo lo strabiliante successo cinematografico del primo capitolo, volano a Parigi per liberare Puffetta dalle grinfe di Gargamella e dei Monelli!
(MPAA Rating: PG: per la visione del film è suggerito l’accompagnamento dei genitori. Alcune scene di azione ed il linguaggio un pò crudo, potrebbero non essere adatti per i bambini)
Puntuale come ogni giovedì arriva la nostra rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi.
Questa settimana la programmazione non ci offre nulla di nuovo ma, per la seconda settimana, vi attende I Puffi 2 in cui gli adorabili ometti blu creati da Peyo, dopo lo strabiliante successo cinematografico del primo capitolo, volano a Parigi per liberare Puffetta dalle grinfe di Gargamella e dei Monelli!
(MPAA Rating: PG: per la visione del film è suggerito l’accompagnamento dei genitori. Alcune scene di azione ed il linguaggio un pò crudo, potrebbero non essere adatti per i bambini)
Puntuale come ogni giovedì arriva la nostra rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi.
Questa settimana la programmazione ci offre il ritorno sul grande schermo degli adorabili ometti blu creati da Peyo che, dopo lo strabiliante successo cinematografico del primo capitolo, tornano con una nuova divertente avventura!
(MPAA Rating: PG: per la visione del film è suggerito l’accompagnamento dei genitori. Alcune scene di azione ed il linguaggio un pò crudo, potrebbero non essere adatti per i bambini)
La Festa della Befana in effetti è ancora lontana ma possiamo già suggerirvi cosa sarebbe bello trovare nella calza invece dei soliti cioccolatini e caramelle che vi fanno venire i brufoli ed il mal di pancia! Se siete anche fan dei piccoli ometti blu più famosi del mondo, creati dal disegnatore belga Pierre Culliford in arte Peyo … questo allora è proprio il suggerimento che fa per voi!!!
Dal 4 Gennaio 2012, Sony Pictures Home Entertainment, dopo il trionfale successo al botteghino dove ha superato i 10.545.000 € di incassi, catapulterà I Puffi™ nelle case delle famiglie di tutto il mondo, con ben 3 versioni home video!
Il 16 Settembre 2011 un simpatico gruppo di omini blu invaderà le nostre sale cinematografiche. Quel giorno, infatti, arriverà in Italia I Puffi, il film 3D diretto da Raja Gosnell e ispirato ai famosissimi personaggi creati dall’artista belga Peyo. Nell’attesa diamo un’occhiata al nuovo poster italiano diffuso dalla Warner Bros., che mostra un Grande Puffo con tanto di occhiali da sole e il resto di quest’allegra banda, che può vantare nella versione originale doppiatori del calibro di Katy Perry (Puffetta) e Jonathan Winters (Grande Puffo).
Ma quanti di voi conoscono I Puffi, le piccole creature blu simili a folletti, che vivono in una foresta europea nell’era medievale?
I Puffi sono nati nel 1958 per mano di Pierre Culliford detto Peyo, che li ha introditti come personaggi secondari del fumetto John & Solfami ma ben presto si giadagnarono una loro pubblicazione autonoma, ad opera dello stesso Peyo, in collaborazione con il giornalista belga Yvan Delporte.
In Italia, nella versione fumettistica, i Puffi sono arrivati per la prima volta nel 1963, con il nome Strunfi, pubblicati sulla rivista Tipitì ma il grande successo lo ottennero dal 1964 quando il Corriere dei Piccoli mutò il loro nome in quello attuale Puffi e pubblicò sui numeri 24/33 del Corrierino le storie degli omini blu intitolate Il flauto a sei Puffi.
Commenti recenti