Si chiama whitewashing, ed è l’abitudine a caratterizzare con connotati bianchi personaggi di colore.
Disney, accusata di whitewashing per come è stata disegnata la principessa Tiana, la ridisegna a 2 mesi dall’uscita di Ralph Spacca Internet.
Quella che vi propongo oggi è la ricetta creola di Tiana, che troviamo nel film de: “La Principessa e il ranocchio”. L’altra sera stavo leggendo la storia a mia figlia e guardando le figure del libro mi è venuto un certo languorino, così ho cercato la ricetta e ci siamo divertite a cucinare. Sono dei semplicissimi bignè (I bignè di Tiana) che la principessa prepara ogni giorno ai clienti del suo ristorante. Ve la ricordate tutti la storia vero? Tiana vive a New Orleans, nel periodo d’oro del jazz, come promesso a suo padre prima che morisse in guerra, vuole realizzare il loro sogno di una vita: aprire un ristorante in cui si mangi buon cibo ascoltando buona musica.
Ingredienti:
360 gr di farina
65 gr di zucchero
2 cucchiaini di lievito per dolci
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1/2 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di noce moscata
120 ml di latte
120 ml di yogurt bianco intero
80 ml di acqua
1 uovo
1 cucchiaino di vanillina
olio per friggere
zucchero a velo.
Sofia, la principessa bambina che si ritrova catapultata nella fantastica ed anche caotica vita di palazzo quando sua madre sposa il re di Enchantia, tra pochissimi giorni avrà una compagna d’avventure davvero speciale. Ma chi è? Eccovi dei piccoli indizi che vi aiuteranno a capire di chi si tratta!
E’ una ragazzina simpaticissima con dei capelli dorati lunghi, lunghissimi dai magici poteri, una principessa che come compagno di giochi ha un piccolo camaleonte di nome Pascal! Indovinato?
Si tratta proprio di Rapunzel la principessa protagonista del 50° Classico Disney Rapunzel – L’intreccio della torre che Lunedì 23 febbraio farà una incursione nello speciale episodio di Sofia La principessa intitolato L’incantesimo dell’amuleto.
In questa speciale puntata, che sarà la diciottesima della seconda serie, Amber scopre che l’amuleto di Sofia è magico e lo prende mentre lei dorme. L’amuleto però lancia una maledizione su Amber invocando la malvagia principessa Ivy che minaccia di distruggere l’amuleto, prendere Enchancia e trasformare l’intero impero in un luogo in bianco e nero. Con l’aiuto di Sofia, Amber parte per un viaggio in cui cercherà di fermare Ivy e spezzare la maledizione.
Ecco il promo della puntata ed a seguire potrete ammirare alcune bellissime immagini in anteprima!
Ogni sera, prima di andare a letto, si ripete il rituale: “Mamma, ci racconti una storia?” A volte la stanchezza è così tanta, dopo una giornata di lavoro, che l’unico desiderio sarebbe sdraiarsi e dormire. Ma vedere le mie cucciole che mi guardano con gli occhi dolci ed il sorriso stampato in volto fa scomparire qualsiasi pensiero e così, mi siedo fra i due lettini ed apro un libro.
Questa sera è la volta de “La Principessa e il Ranocchio”
Oggi è il mio anniversario di matrimonio… Un giorno da favola, vestito bianco, fiori, luci e tanta emozione. Quest’anno ho deciso di riprendere fuori foto e video per far vedere alle mie bambine che anche io sono stata principessa per un giorno! Non potete capire il loro stupore. Un momento magico! E alla fine mi hanno detto “Mamma, ma eri bella come le nostre principesse Disney!” Si, ho pensato, ma di certo non ho dovuto affrontare tutte le loro difficoltà per sposare il mio principe azzurro!
Allora ho deciso di fare loro un regalo ed ho trovato questo libro…
Principesse. Matrimoni reali!
Quest’anno il nostro Uovo di Pasqua non è un tradizionale uovo di cioccolato ma è un uovo virtuale… e volete sapere cosa abbiamo trovato al suo interno? Tantissimi Easter Eggs della Disney e della Pixar che vogliamo condividere con tutti voi!
Spesso vi abbiamo parlato degli Easter Eggs che nel campo cinematografico sono delle piccole chicche o meglio sorprese che la produzione decide di inserire nei film e che solo i più attenti sono in grado di scovare!
Gli amanti per eccellenza degli Easter Eggs sono proprio la Disney e la Pixar che amano nascondere nei loro film riferimenti ai personaggi e dettagli delle loro produzioni passate e future.
Come mamma credo molto nell’importanza della lettura ai bambini e così sin da quando mia figlia era piccola ho cercato di trasmetterle questo amore in modo che, soprattutto prima di addormentarsi, lei mi chieda di leggerle un libro.
La realtà è che poi lei va a periodi e così capita che per un mese intero io debba leggere sempre lo stesso libro fino a sapere le battute praticamente a memoria!
Da qualche mese a questa parte siamo entrate nella fase “principesse” e la nonna ha assecondato questo momento della vita della nipote regalandole un libro dove sono contenute le storie di: Cenerentola, Rapunzel e La principessa e il Ranocchio.
In un periodo all’interno del quale è la grafica digitale a dominare incontrastata, è sempre bello ricordare le vecchie pellicole animate di una volta, realizzate a mano e con grande fatica. Una cosa che si fa ancora più volentieri se il film in questione non è datato, ma molto recente e del tutto in linea con il nostro consueto appuntamento con il Cult for Kids.
Avrete sicuramente capito che abbiamo deciso di dedicare un po’ di attenzione a La principessa e il Ranocchio, che nel 2009 ha rappresentato un vero e proprio ritorno alla tradizionale animazione in 2D disegnata a mano, che Walt Disney inaugurò nel 1937 con Biancaneve e i Sette Nani.
Manca meno di un mese a Natale e come sappiamo quello è il periodo dell’anno più atteso da tutti i bambini!!!
Le poesie da imparare a scuola e raccontare ai genitori e nonni, l’albero da addobbare, il presepe da allestire e poi finalmente il momento tanto atteso…. arriva Babbo Natale e si scartano regali!!!
Quest’anno oltre ai soliti giocattoli perchè non chiedere a Babbo Natale di mettere sotto l’albero per il vostro piccolino un bel libro!!! Magari non un libro classico ma un classico Disney!!!
Quest’anno in libreria troverete tanti libri targati Disney uno più bello dell’altro, ci sono quelli che hanno come protagonista Il Re Leone che i bambini adoreranno (QUI tutti dettagli), ma ci sono anche quelli per le bambine che hanno come protagoniste le favolose Principesse e sono specifici per fasce di età!
John Lasseter, direttore creativo di tutti i film ed i progetti associati di Walt Disney e Pixar Animation Studios (che festeggiano il loro 25 ° anniversario nel 2011), è stato onorato con una stella sulla Hollywood Walk of Fame in una cerimonia che si è tenuta il 1° novembre di fronte all’El Capitan Theatre di Hollywood.
Commenti recenti