Cos’è la NASCAR? E’ la National Association for Stock Car Auto Racing da cui è stata fonte di ispirazione per le gare e le automobili presenti
in Cars 3 l’ultimo film della Pixar in arrivo nei cinema questa settimana.
Cos’è la NASCAR? E’ la National Association for Stock Car Auto Racing da cui è stata fonte di ispirazione per le gare e le automobili presenti
in Cars 3 l’ultimo film della Pixar in arrivo nei cinema questa settimana.
Chi è Jackson Storm? La nuova clip italiana di Cars 3 mostra il primo incontro tra questo esordiente del mondo delle corse e il navigato Saetta McQueen.
Ma il comportamento di Storm, in particolare le sue parole, lasciano stupefatto il nostro eroe.
La nuova generazione di auto introdotta in Cars 3 sta rimpiazzando i veterani nelle gare da corsa ma
un campione non ha ancora gettato la spugna, stiamo naturalmente parlando di Saetta McQueen pronto a intraprendere la sua sfida più difficile
Un tono fortemente drammatico caratterizza il primo teaser trailer di Cars 3, in cui vediamo il protagonista Saetta McQueen in difficoltà durante una gara di corsa.
Il terzo capitolo è diretto questa volta da Brian Fee e sceneggiato da Daniel Gerson (Monsters & Co, Chicken Little, Cars, Monsters University, Big Hero 6).
La recente uscita di Cars 2 ha sicuramente catalizzato gran parte dell’attenzione da queste parti, cosa che, ovviamente, è stata ricambiata da un grande successo di pubblico. Del resto, come ha confermato la nostra recensione, ci troviamo di fronte a quella che a conti fatti è stato il protagonista animato di questi mesi. Ma tutti i grandi film hanno anche dei grandi antenati, ed è proprio di questo che vogliamo parlare oggi per il nostro consueto appuntamento con il Cult for Kids.
Quante volte, da bambini, ci siamo divertiti facendo finta che i nostri giocattoli avessero delle anime e delle vite proprie. Un tema molto caro a quelli della Pixar che, oltre ad averci regalato la splendida saga di Toy Story, ha anche cercato in un certo senso di stringere il cerchio, mostrandoci un mondo all’interno del quale i mezzi di locomozione sono dei veri e propri esseri viventi, che si muovono e agiscono assecondando i nostri stessi impulsi.
Commenti recenti