Vi ricordate dei Pinguini di Mr Popper, il film in programmazione per il prossimo 13 agosto?
Eccoli qui in questo nuovo video che vede il famoso attore Jim Carrey, protagonista del film, alle prese con questi strani e buffi pennuti…
Dove sono andati a finire i pinguini di Mr Popper?
Che bello leggere!
Cercando un argomento nuovo da proporvi, mi sono imbattuta nel post di Claudia riguardo la prossima uscita in Italia di Winnie the Pooh
L’argomento di oggi, non sarà però il film in questione, su cui non mancherò di dedicare un post, anzi, più d’uno, bensì del cortometraggio che accompagnerà la proiezione del film.
Il titolo è The Ballad of Nessie e narra, in chiave fiabesca, la leggenda del mostro di Loch Ness.
Toy Story 3 al Salone del Libro di Torino
Si è appena concluso il Salone Internazionale del Libro di Torino e visto che si abita proprio da quelle parti la visitina era dovuta.
Anche perchè tra gli appuntamenti in programma c’era il lancio italiano del libro ufficiale di Toy Story 3.
E l’incontro è stato divertente, nel grande spazio del BookStock la briosa conduttrice ha gestito bene i tre prestigiosi ospiti che sedevano con lei sul palco.
Valentina De Poli, direttrice di Topolino, Guido Tiberga, giornalista de La Stampa e Giovanni Vernia (più noto e osannatissimo come Johnny Groove) sono stati stuzzicati su temi riguardanti i giochi, l’amicizia ed il crescere.
Tutti temi che sono evidenti e facili da ritrovare nella saga di Toy Story.
Il BookStock Village pieno di bambini e ragazzi procura buone sensazioni, così come le continue fughe dei più piccoli per la sala.
Tornando al film, è stata l’occasione giusta per vedere una serie di clip tratte da Toy Story 3, alternate a spezzoni dei film precedenti.
Così abbiamo visto i giocattoli arrivare all’asilo, Barbie incontrare Ken, ma anche mr. Potato impegnato in un tour in jeep tra gli scaffali di un negozio di giocattoli ed altre piccole curiosità.
Tutte le clip erano finalizzate all’uscita del libro, infatti si chiudevano tutte con la trasposizione dell’immagine del cartoon in quella della pagina cartacea.
Il libro è come sempre ottimamente realizzato e serve ad accrescere l’attesa per l’uscita del film.
L’occasione per i ragazzi presenti è stata buona anche per vincere un sacco di premi rispondendo a domande sui primi due film della saga.
In definitiva un’ora abbondante in compagnia di Woody e Buzz non si poteva certo perdere.
Commenti recenti