Questa estate arriverà nelle sale italiane, il lungometraggio animato cinese Birba Micio Combinaguai che racconta le avventure di
un gatto di nome Oscar, e del figlio Birba. L’animazione è curata dallo studio Light Chaser Animation.
La leggenda cinese del serpente bianco, già adattata come film animato nel 1958 con il film animato giapponese La leggenda
del serpente bianco, tornerà sul grande schermo questa volta con il film cinese White Snake.
The Guardian Brothers, il lungometraggio animato cinese Little Door Gods uscito in Cina nel 2016, non verrà più distribuito nelle sale cinematografiche americane.
Il distributore The Weinstein Company ha lanciato senza alcuna pubblicità la pellicola sulla piattaforma Netflix il 1 settembre.
La distribuzione mondiale (tranne in Cina, Hong Kong, Taiwan e Macau) del lungometraggio animato cinese The Guardian Brothers, che avevamo conosciuto con il titolo Little Door Gods, è stata acquistata dalla Weinstein Company.
La compagnia venderà i diritti internazionali del film, assieme a quelli di The Nut Job 2 a Cannes in questi giorni, quindi prossimamente potremmo ricevere l’annuncio delle date di uscita per il mercato italiano di queste due pellicole.
Cosa accade alle decorazioni portafortuna ‘degli Dei delle porte’ quando oggi nessuno crede più nei loro poteri spirituali? Su questa domanda è stato basato Little Door Gods, il primo lungometraggio della Light Chaser Animation, uno studio cinese di base a Beijing che vuole creare un’opera con un’animazione con un’animazione alla pari di quella degli studios americani ma con un tocco della cultura cinese.
Scritto e diretto da Gary Wang, il film prende ispirazione dagli ornamenti decorativi che, secondo molte culture asiatiche, proteggono le case dalla sfortuna.
Commenti recenti