Michael Keaton, Colin Farrell e gli altri interpreti della versione live action di Dumbo raccontano della loro esperienza sul set
dell’ultimo film del regista Tim Burton dedicato agli outsider.
Michael Keaton, Colin Farrell e gli altri interpreti della versione live action di Dumbo raccontano della loro esperienza sul set
dell’ultimo film del regista Tim Burton dedicato agli outsider.
Manca ormai poco all’arrivo in sala della versione live action di Dumbo che espande quanto narrato nella pellicola originale del 1941.
Lo schermo viene diviso dall’elefantino volante e dalla famiglia di Holt Farrier, la star del circo di Max Medici.
Il circo De Medici ha aperto i battenti ed è pronto a stupirvi e a farvi tornare nuovamente bambini nel nuovo sneak peek di Dumbo
l’adattamento live action della Disney diretto da Tim Burton (Alice in Wonderland).
Arrivano online cinque poster dedicati ai personaggi principali di Dumbo, la rivisitazione in chiave live action del film d’animazione omonimo
della Disney Animation (1941), diretto dal regista Tim Burton (Alice in Wonderland)
Il nuovo trailer di Dumbo, la rivisitazione in chiave live action del film d’animazione Disney del 1941
presenta i nuovi personaggi che conosceremo nel film, a partire dalla famiglia Holt.
Con il nuovo trailer di Dumbo, l’adattamento live action della pellicola animata del 1941
scopriamo alcuni cambiamenti apportati alla trama del film, tra cui l’introduzione di un nuovo circo e la separazione dell’elefantino dalla madre.
Dumbo è tornato! Il piccolo elefantino reso famoso dalla pellicola animata della Disney del 1941 è il protagonista di un nuovo
adattamento live action, Dumbo diretto da Tim Burton, di cui possiamo vedere il primo trailer italiano.
La recente uscita di Cars 2 ha sicuramente catalizzato gran parte dell’attenzione da queste parti, cosa che, ovviamente, è stata ricambiata da un grande successo di pubblico. Del resto, come ha confermato la nostra recensione, ci troviamo di fronte a quella che a conti fatti è stato il protagonista animato di questi mesi. Ma tutti i grandi film hanno anche dei grandi antenati, ed è proprio di questo che vogliamo parlare oggi per il nostro consueto appuntamento con il Cult for Kids.
Quante volte, da bambini, ci siamo divertiti facendo finta che i nostri giocattoli avessero delle anime e delle vite proprie. Un tema molto caro a quelli della Pixar che, oltre ad averci regalato la splendida saga di Toy Story, ha anche cercato in un certo senso di stringere il cerchio, mostrandoci un mondo all’interno del quale i mezzi di locomozione sono dei veri e propri esseri viventi, che si muovono e agiscono assecondando i nostri stessi impulsi.
Commenti recenti