Anche questa settimana, per il nostro consueto appuntamento con il Cult for Kids, ci occupiamo di un lungometraggio ispirato ad una famosa serie a cartoni animati. Con I Flintstones, di cui abbiamo parlato in precedenza, ha in comune il fatto di essere stato creato dal mitico duo Hanna & Barbera; mentre con il gatto Garfield, protagonista dello scorso Cult for Kids, ha in comune il fatto di essere stato realizzato con l’ausilio della tecnica mista, che unisce la recitazione cosiddetta “live-action” alla grafica digitale. Stiamo parlando di Scooby-Doo!
Diretto nel 2002 da Raja Gosnell e sceneggiato da James Gunn, ex pupillo di casa Troma e futuro regista di un cult decisamente “Not for Kids” come Slither, il film racconta la storia della famosa Misteri e Affini, gruppo si simpaticissimi indagatori dell’incubo formato dal cane Scooby-Doo (doppiato nella versione originale da Neil Fanning) e dai suoi amici Fred (Freddie Prinze Jr), Daphne (Sarah Michelle Gellar), Shaggy (Matthew Lillard) e Velma (Linda Cardellini), che, dopo un iniziale scioglimento, si ritrova unito sull’isola di Spooky Island per risolvere il mistero che ruota attorno a questo luogo: secondo il suo padrone (interpretato dal Mr. Bean televisivo Rowan Atkinson), infatti, le persone in viaggio sull’isola tornerebbero cambiate.
Commenti recenti