Una grande notte degli Oscar per Coco, il lungometraggio d’animazione Disney-Pixar uscito al cinema lo scorso Natale.
Coco ottiene un Academy Award come Miglior Film D’Animazione e uno per la Migliore Canzone!
Oscar 2018 – Coco vince due award tra cui Miglior Film d’Animazione!
Gli Oscar festeggeranno i 25 anni di La Bella e la Bestia con un evento il 9 maggio
Gli attori e la troupe del lungometraggio animato della Disney, La Bella e la Bestia saranno gli ospiti principali di un evento organizzato dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences per festeggiare il 25° anniversario del film, che per l’occasione verrà presentato nel formato 70 mm.
L’evento che fa parte della serie ‘Marc Davis Celebration of Animation‘ si terrà al Samuel Goldwyn Theater, dove si tiene la cerimonia degli Oscar, il 9 maggio 2016.
Inside Out vince un meritatissimo Oscar!
La lunga Notte degli Oscar si è ormai conclusa. Molti sono i film premiati e tra questi c’è, ovviamente il Miglior Film di Animazione: il cartoon Inside Out.
Il film diretto da Pete Docter ha trionfato su titoli come Anomalisa, Il Bambini che Scoprì il Mondo, Shaun – Vita da Pecora e Quando c’era Marnie.
Oscar 2016 – Ecco candidati nella categoria Miglior Film d’Animazione
Sono state annunciate le candidature valide per la 88esima edizione degli Academy Awards, meglio conosciuti come premi Oscar, il più importante premio del mondo della settima arte.
Ecco i candidati nella categoria Miglior Film d’Animazione, ricordiamo che le statuette quest’anno saranno consegnate domenica 28 febbraio, in un serata condotta da Chris Rock.
Nel lontano 23 febbraio 1939 un altro corto Disney vinse l’Oscar: Ferdinando il toro
La Disney ha da poche ore festeggiato la vincita dell’Oscar come Migliore Cortometraggio Animato con Winston (titolo originale Feast), ma lo sapevate che proprio il 23 febbraio del lontano 1939 stava festeggiando la vincita dello stesso prestigioso premio con un altro cortometraggio animato, quale? Eccovelo svelato!
Si tratta di Ferdinando il toro, conosciuto anche come Il toro Ferdinando (Ferdinand the Bull titolo originale), un cortometraggio diretto da Dick Rickard, prodotto dalla Walt Disney Pictures e tratto dal libro La storia del toro Ferdinando di Munro Leaf uscito due anni prima.
Il corto inizia con una voce narrante che racconta la storia di Ferdinando:
“C’era una volta, nella soleggiata Spagna, un toro di nome Ferdinando. A tutti gli altri piccoli tori, suoi compagni,piaceva correre, saltellare e prendersi a testate ma a Ferdinando no. Lui aveva il suo posticino prediletto sotto un albero di sughero, dove si accucciava tranquillamente all’ombra ad annusare i fiori”.
Questo toro pigrone ha così conquistato l‘Academy of Motion Pictures Arts and Sciences che il 23 febbraio del 1939 gli assegno l’Oscar come Miglior Cortometraggio Animato!
Ferdinand the Bull venne distribuito nelle sale statunitensi il 25 novembre 1938. In Italia uscì al cinema solo nel 1967 ma se siete curiosi di vederlo eccovi accontentati, vi basterà cliccare play nel riquadro a seguire!
Hollywood celebra Miyazaki
L’altra sera, mentre osservavo i miei bue bimbi completamente immersi e incantati dalla visione de Il Mio vicino Totoro, pensavo che veramente Hayao Miyazaki ha un dono assoluto e che pochi al mondo sono in grado come lui di creare un universo magico e misterioso con solo con pochi tratti di matita. In ques’era di 3D e animazione computerizzata (splendida per carità) ha qualcosa di incredibile che i suoi film riescano a rapire completamente i bambini di oggi.
Per questo non posso che essere estremamente felice che anche Hollywood abbia voluto tributare un omaggio al grande maestro giapponese assegnandogli un Oscar onorario che il regista ha ritirato personalmente ieri dalle mani di John Lasseter
I 20 film d’animazione in corsa per l’Oscar. Quale preferite?
Sono 20 i film d’animazione che hanno sottoposto la propria candidatura all’Academy of Motion Picture Arts and Sciences per concorrere al miglior film d’animazione alla prossima edizione degli Oscar. Di seguito trovate i venti titoli, ce n’è per tutti i gusti. Quale vorreste vedere nella cinquina finale di candidati?
Diretto da Don Hall, Chris Williams. Hiro Hamada impara a gestire le sue geniali capacità grazie a suo fratello, il brillante Tadashi e ai suoi amici particolari: l’adrenalica Go Go Tamago, il maniaco dell’ordine Wasabi No-Ginger, la maga della chimica Honey Lemon e l’entusiasta Fred. Quando una serie di circostanze disastrose catapultano i protagonisti al centro di un pericoloso complotto che si consuma sulle strade di San Fransokyo, Hiro si rivolge al suo amico più caro, un sofisticato robot di nome Baymax, e trasforma il suo gruppo di amici in una squadra altamente tecnologica, per riuscire a rivolvere il mistero.
Ecco il video integrale di Mr Hublot, il corto che si è aggiudicato l’Oscar
Nella notte dell’86esima edizione degli Academy Awards ha trionfato vincendo l’Oscar come Miglior cortometraggio d’animazione, Mr Hublot diretto da regista francese Laurent Witz e dal regista spagnolo/lussemburghese Alexandre Espigares.
Il corto Mr Hublot nasce da un personaggio stile steampunk creato dallo scultore belga Stephane Halleux e nel 2103, dopo ben tre anni di duro lavoro, è diventato un cortometraggio della durata di 11’48”, realizzato sia in 2D che 3D che ha vinto numerosissimi prestigiosi premi internazionali fino ad arrivare al più importante l’Oscar, il primo nella storia per il Lussemburgo!
Passati gli Oscar si attende Muppets Most Wanted!
La Notte degli Oscar è ormai passata. Abbiamo appreso della vittoria di Frozen – Il Regno di Ghiaccio e la cose non potrebbe farci più piacere, ma ora dobbiamo guardare avanti e c’è un’altra pellicola che non vediamo l’ora che arrivi in sala!
Si tratta di Muppets Most Wanted, il sequel del grande successo I Muppet. Qui sotto trovate un nuovo spot, realizzato proprio sulla scia degli Oscar:
Commenti recenti