Paola Cortellesi è la protagonista di una nuova commedia per la famiglia intitolata Ma Cosa Ci Dice Il Cervello dove interpreta una donna
all’apparenza qualsiasi, che in realtà lavora come agente segreto del governo.
Paola Cortellesi è la protagonista di una nuova commedia per la famiglia intitolata Ma Cosa Ci Dice Il Cervello dove interpreta una donna
all’apparenza qualsiasi, che in realtà lavora come agente segreto del governo.
E se la Befana esistesse e vivesse una doppia vita? Di giorno insegnante di una scuola elementare di nome Paola e di notte la leggendaria
Befana, impegnata a preparare i doni per l’Epifania? Questo è l’incipit del film La Befana Vien di Notte con Paola Cortellesi.
La vita di un gruppo di cavernicoli viene stravolta dall’arrivo di Lord Nooth, che si impossessa di tutti i loro terreni grazie alla sua superiorità
in battaglia e all’uso di artefatti in bronzo, come mostrano queste nuove clip tratte dal film I Primitivi.
I Primitivi (titolo originale Early Man) si apprestano a sbarcare nelle sale del Regno Unito, l’appuntamento è per fine mese
nel frattempo li possiamo vedere in un nuovo trailer realizzato per la campagna ‘Moments Worth Paying’, che tu sia a casa, in giro o al cinema, vale la pena pagare per un’esperienza di qualità.
E’ disponibile online un nuovo trailer di I Primitivi (titolo originale Early Man) l’ambizioso nuovo film d’animazione in stop-motion del regista Nick Park
su un ottimista, ingenuo cavernicolo di nome Dag, accompagnato dal cane Hognob.
Lucky Red ha reso disponibile online, il trailer italiano de: I Primitivi il nuovo capolavoro della Aardman Animations. La pellicola realizzata in stop motion e diretta da Nick Park (regista di Wallace & Gromit), arriverà nelle sale cinematografiche l’8 febbraio 2018.
Nel cast vocale troviamo nomi di grande rilievo come: Riccardo Scamarcio (Dag), Salvatore Esposito (Lord Nooth), Paola Cortellesi (Ginna), Greg (Grullo), Chef Rubio (Gordo), Alessandro Florenzi (Dribblo), Corrado Guzzanti (Barbo).
Venerdì arriverà nelle sale cinematografiche italiane il primo lungomentraggio animato basato sull’opera di Antoine de Saint- Exupéry Il Piccolo Principe diretto da Mark Osborne, creato utilizzando due tecniche animate: la computer grafica e la stop-motion.
(Rated PG: è suggerito l’accompagnamento dei genitori, alcuni contenuti potrebbero non essere adatti per i bambini.)
Fra pochissimi giorni uscirà nelle sale il film animato Il Piccolo Principe, l’adattamento della storia narrata da Antoine de Saint- Exupéry ma al contempo anche una storia originale che racconta il rapporto tra un vecchio ed eccentrico aviatore e una bambina che si è trasferita nella casa accanto.
Il cast dei doppiatori italiani è composto da attori noti del cinema italiano, ma chi sono?
Un approccio nuovo e originale è stato usato per riportare sullo schermo la storia di Il Piccolo Principe, il capolavoro di Saint-Exupéry. Il regista di Kung Fu Panda, Mark Osborne e il resto della squadra creativa sono riusciti a creare una storia moderna che rispettasse gli elementi fondamentali del libro.
Per realizzare il film è stato deciso di usare due tecniche animate: la computer grafica per raccontare la storia della bambina e dell’eccentrico e vecchio aviatore e la stop-motion per narrare le avventure del Piccolo Principe.
Puntuale come ogni venerdì arriva la nostra rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi
Questa settimana la programmazione cinematografica ci offre un nuovo strepitoso film di animazione in 3D targato Disney–Pixar intitolato Cars 2, diretto da Brad Lewis e John Lasseter, sequel di Cars vincitore di un Golden Globe nel 2006!
La proiezione del film come di consueto è preceduta da quella di un delizioso cortometraggio anch’esso realizzato in 3D, intitolato Vacanze Hawaiiane e diretto da Gary Rydstrom.
Commenti recenti