Nel riordinare la camera delle bambine è saltata fuori la scatola del salvagente che avevamo acquistato qualche anno fa per mia figlia, la più grande.
Il salvagente nel tempo è stato sostituito dai braccioli che però quest’estate si sono bucati e così, anche se avevano raffigurato il volto delle Principesse, siamo stati costretti a lasciarli al mare (con sommo dispiacere di mia figlia che ovviamente li voleva conservare ugualmente!).
Il salvagente invece aveva raffigurato la faccia di Minnie e Paperina ed era in fondo ad un armadio ma da qualche giorno a questa parte campeggia nel nostro salotto perché mia figlia ha chiesto al padre di gonfiarlo perché non si ricordava più com’era e voleva “rinfrescarsi un po’ la memoria”.
Noi le abbiamo concesso di usarlo un po’ come gioco e quindi abbiamo assecondato la sua richiesta.
Molto probabilmente questo salvagente non sarà usato nemmeno dalla sorella visto che quest’estate lei sarà ancora troppo piccola per un salvagente normale, ma un po’ fa ridere vederla dentro a questo oggetto che adesso sembra essere più grande di lei!
Il gioco che mia figlia si è inventata ovviamente riguarda il mare e ora lei fa con la sorella quello che noi, nelle estati passate, abbiamo fatto con lei, cioè le spiega come infilarlo e simula il modo in cui andrebbe usato qualora ci si trovasse al mare.
La sorella è troppo piccola per capire, ma la cosa bella è vedere come, anche un semplice oggetto, le aiuti ad interagire e a cominciare a giocare insieme.
Senza contare che da spettatrice io mi diverto pure a vedere quello che mia figlia si inventa e che modo usa per spiegarle chi sono Minnie e Paperina e del perché sono così tanto amiche, il tutto è ovviamente puro frutto della sua immaginazione e di ciò che ha interiorizzato guardando gli episodi de La Casa di Topolino.
Sarà normale questo inizio di complicità tra sorelle? Mamme con due figli è successo anche a voi? Ce lo raccontate nel box dei commenti in fondo a questo post?
Il salvagente di Minnie e Paperina può diventare un gioco
Svegliarsi sarà più facile con Minnie e Paperina
Ormai l’arrivo della cameretta nuova è imminente e così ci stiamo preparando acquistando piccoli oggetti che potrebbero essere utili alle bimbe.
L’altro giorno abbiamo visto in un negozio una bella sveglia con raffigurate Minnie e Paperina che a mia figlia ha richiamato alla memoria un episodio di un cartone animato che le vedeva presenti entrambe e che, essendo uno dei primi che ha visto probabilmente le è rimasto più impresso nella memoria.
Cosi abbiamo deciso che proprio quella poteva essere la sveglia giusta da mettere nella cameretta nuova, quella che magari avrebbe potuto farle anche da sveglia il giorno che inizierà ad andare a scuola!
Io però, prima di assecondare la sua richiesta, le ho chiesto di scegliere qualcosa che potesse piacere anche alla sorella e lei mi ha fatto notare che di sicuro Minnie e Paperina sarebbero piaciute anche a lei perché essendo una femmina non avrebbe potuto non provare simpatia per queste due amiche che lei ha conosciuto quando era “piccola” come ama spesso dire lei.
A questo punto mi è venuto spontaneo cercare di capire di più cosa la portava ad avere simpatia per questi personaggi e così abbiamo iniziato a parlarne.
Da quello che mi ha detto Minnie le sta simpatica, perché è Minnie, di lei ha un po’ di tutto, è stata la sua prima vera passione sin da quando era più piccina e poi, mi ha detto, il suo cerchietto è così carino…Paperina invece è la migliore amica di Minnie e spesso nei film è vestita di viola o lilla e già questo per lei è sinonimo di simpatia.
Infatti quando mi chiede di inventarle una storia non posso mai prescindere dal mettere un accenno a Minnie e Topolino e a Paperina e Paperino, perché anche i fidanzati hanno sempre un ruolo importante nelle nostre storie!
Quali sono i personaggi per i quali i vostri figli hanno più simpatia? Ce lo raccontate nel box dei commenti in fondo a questo post?
Il Gioca Kit deLa Casa di Topolino per inventare ogni giorno una storia diversa
Visto che Topolino e i suoi amici sono e rimangono una delle passioni di mia figlia qualche tempo fa le è stato regalato il Gioca Kit de La Casa di Topolino.
In realtà è stato un regalo poco spontaneo perché eravamo a fare la spesa con i nonni, lei l’ha visto, ha fatto un piccolo capriccio per averlo e i nonni ovviamente non hanno resistito!
Mia mamma quando ha aperto il gioco (che poi in realtà ha le sembianze di un libro) a prima vista ne è rimasta delusa perché si aspettava qualcosa di più.
L’alzabimbo di Minnie per viaggi in auto in sicurezza
La sicurezza in auto per una mamma è un tema importante. Ahimè io ho sempre dovuto lottare con mia figlia perché è sempre stata riluttante verso i seggiolini auto.
Però ora che è cresciuta sembra abbia capito cosa vuol dire stare seduta sul seggiolino o vista la sua età sul rialzo (o come spesso ho visto che lo chiamano alzabimbo) perché spesso è capitato che a a causa di una frenata un po’ più brusca lei si sia risentita con il padre, che era al volante un quel momento, perché la faceva spostare dal suo posto.
In realtà noi l’alzabimbo abbiamo inviato ad usarlo un po’ prima del previsto ma lo abbiamo fatto proprio perché lei dava dei grossi segni di insofferenza all’uso del seggiolino auto e vista l’importanza della sicurezza in auto abbiamo provato a sostituirlo con un alzabimbo che possedevamo già.
Lo zainetto di Paperina per sentirsi grandi prima del tempo!
E dopo la voglia dell’astuccio potevamo farci mancare quella dello zaino?
Sono sicura che quando tutti questi oggetti saranno da utilizzare veramente tutto questo amore nei loro confronti, svanirà!
Ovviamente la richiesta di mia figlia stava cadendo sulle Principesse, se non fosse che noi uno zainetto a casa ce lo avevamo già perché le era già stato regalato l’anno in cui ha fatto il suo ingresso alla scuola materna solo che lei non l’ha mai guardato se non utilizzarlo come valigia dei suoi giochi questa estate!
San Valentino: un’occasione per conoscere meglio i protagonisti maschili di Topolino e delle Principesse
Oggi è San Valentino, la giornata degli innamorati e come tale dovrebbe essere un giorno dedicato all’amore.
Mia figlia ha scoperto da poco che la parola amore non è solo strettamente legata all’ambito familiare, dove si prova amore per la mamma, il papa e nel nostro caso anche per la Sorellina, ma ha scoperto che questa parola si può usare anche quando si parla di simpatie tra compagni dell’asilo (perché a quattro anni non posso, né voglio credere che possa significare altro se non simpatia!).
Facciamo colazione con Topolino e i suoi amici?
Non sempre è facile far fare colazione ai bambini nonostante tutti i medici (pediatri compresi) ribadiscano spesso l’importanza di questo pasto all’interno dell’alimentazione di grandi e piccini.
Io sono abbastanza fortunata da questo punto di vista perché pur avendo una bambina che in passato mi ha dato problemi con l’alimentazione, l’unico pasto che ha sempre fatto volentieri (forse perché golosa) è la colazione.
La mia Minnie Mania…
Mia figlia, quattro anni e un amore incondizionato per Minnie.
Per coltivare il suo amore, io e suo padre, abbiamo deciso di regalarle oggetti, abbigliamento e pupazzi a tema. Poi guardando in giro, abbiamo trovato tutta la vasta gamma di oggetti targati Disney.
Ecco che la nostra casa si è trasformata in una piccola Minniepoli: abbiamo lenzuola per il letto di Minnie, zainetto di Minnie per le gite scolastiche, ombrellini parapioggia.
Magliette a manica corta e lunga, glitterate. Pigiamini e ciabattine coordinate. Abbiamo tazze per la colazione, bicchieri di vetro e borracce per il tempo libero.
Insomma tutto quello che serve per essere un po’ Minnie anche noi…
Commenti recenti