Per venire incontro alle esigenze dei tanti italiani invitati a restare in casa, RaiPlay la piattaforma digitale della Rai ha sospeso
l’obbligo di accedere con le credenziali per i contenuti on demand.
In attesa che il mitico pesciolino Nemo torni nelle nostre sale cinematografiche in una nuova versione in 3D il 26 ottobre, vi facciamo oggi conoscere altri due simpatici animali acquatici, ossia due pesciolini di nome Pippo e Palla che sono i protagonisti della serie animata Acqua in bocca.
Per il nostro appuntamento settimanale con le serie Tv per i più piccoli vi proponiamo infatti questo cartone animato (produzione Maga Animation Studio e Rai Fiction, con animazione 3D creata da Guido Manuli ed Elena Mora) in cui due adorabili pescetti raccontano dal loro acquario cosa succede intorno a loro in quella casa Carugati dove vivono insieme a una bella famiglia. I due pesciolini seguono in particolare le avventure dei due figli adolescenti Sarah e Chris. Gran parte dell’ironia della serie deriva dal rapporto vivace e scoppiettante tra i due abitanti dell’acquario Pippo e Palla: se Pippo è infatti un animaletto tranquillo che ha sempre e solo vissuto in cattività in casa Carugati, Palla è invece un pesce coraggioso che viene dal mare e che ha sperimentato mille avventure ma che però non sa nulla del mondo degli umani…
Acqua in bocca è stata trasmessa per la prima volta il 24 dicembre 2007 su Rai 2 e poi su Rai Gulp. La serie conta due stagioni da 26 episodi ciascuno della durata di 3 minuti. Vi segnaliamo infine che i personaggi di Pippo e Palla sono stati doppiati dai mitici Pali e Dispari, la famosa coppia di comici di Zelig.
Oggi per la rubrica Kids & Tv parliamo di Simpatiche Canaglie, una serie di corti cinematografici distribuiti a partire dal 1922. L’idea nasce del re della commedia Hal Roach, creatore tra l’altro anche delle famose avventure di Stanlio e Ollio. Ogni episodio, ne sono stati prodotti in totale 220, aveva una trama a sè stante e al centro delle storie c’era un gruppo di bambini un po’ birichini sempre alle prese con vicende da grandi. Spanky, Alfa Alfa, Porky, Darla e Buch sono i personaggi principali. Insieme ai loro amici ne combinano di tutti i colori! In Italia la serie è stata trasmessa dalla RAI e alcuni degli episodi sono stati ricolorati. Le Simpatiche Canaglie della serie hanno anche ispirato diversi film tra cui General Spanky (1937) e Piccole Canaglie, film del 1994 per la regia di Penelope Spheeris.
La Rai ha rilasciato un nuovo sito istituzionale e un nuovo portale video che recita “la rai in diretta sul web”.
Al di là delle critiche che da addetto ai lavori mi sento di dover fare al sito volevo qui segnalare che tra gli altri contenuti sono anche disponibili le “dirette” di RaiTween e Rai Kids, non ho capito ancora se esiste un modo di linkare direttamente i canali, ma una volta entrati in una diretta è possibile scegliere il canale nel menù del telecomando.
I video possono essere portati su schermo intero e sono ovviamente prevedibili altri sviluppi visto che alcune serie sono online integralmente.
Nota a margine: sul sito RAI gira una pubblicità di un’iniziativa per festeggiare i 40 anni di kinder Cioccolato. E’ legata ad un concorso in cui si possono spedire le foto dei proprio bambini per diventare il prossimo Bimbo Kinder.
Commenti recenti