Dopo il successo del film Leo Da Vinci – Missione Monna Lisa, è stata realizzata la serie animata Leo Da Vinci pensata e
realizzata da Francesco e Sergio Manfio. Cinquantadue episodi da 13 minuti.
Questa primavera su RaiGulp andrà in onda la serie animata Max & Maestro prodotta da Rai, France Télévision e la tedesca HR (ARD) che vede il coinvolgimento creativo e la straordinaria partecipazione di Daniel Barenboim, direttore d’orchestra e pianista di fama internazionale.
Un progetto che vuole unire divertimento, avventura ed educazione musicale.
Strane urla nel bel mezzo della notte? Mostri dagli occhi rossi sotto il letto? C’è qualcosa di inquietante in biblioteca? Tutto questo e tanto altro, i vostri bambini lo potranno vedere nella serie tv “Bat Pat” a partire dal 7 dicembre 2016 su RaiGulp.
La serie (56 episodi della durata di 12 minuti ciascuno) basata sull’omonima collana di libri di successo, racconta le avventure paurose e al contempo comiche di “Bat Pat”, un incredibile pipistrello parlante e dei suoi amici Martin, Leo e Rebecca Silver, tre intrepidi ragazzini appassionati di soprannaturale.
Cosa succede quando un bambino piuttosto maldestro incontra un alce totalmente pazzo? Domenica 3 luglio su Rai Gulp, è partita la divertentissima nuova serie animata: “Tutti pazzi per Moose” che verrà trasmessa tutti i giorni alle ore 13.30 circa.
Jack Jumble ha dodici anni, quasi un adolescente. È uno skateboarder, un tipo particolare. Tutto quello che Jack desidera fare è andarsene in giro e atteggiarsi, sia che si tratti di trascorrere la notte fuori casa, fare una gita al Polo Sud per vincere un progetto scientifico a scuola o costruire il più grande castello di sabbia del mondo.
Moose, invece, è sempre nei paraggi, e semplicemente adora aiutare Jack a tirarsi fuori dai guai. Il problema è che il suo è proprio il tipo di aiuto di cui Jack farebbe volentieri a meno: l’aiuto “alcico”! Goffo, petulante e qualche volta assolutamente imprevedibile, questo folle alce non si fermerà finché la vita di Jack non sarà a brandelli.
La magia degli unicorni, torna in tv con le nuove straordinarie e inedite avventure di Mia and me, emozionante storia di amicizia e fantasia: l’appuntamento con i primi 13 episodi della seconda stagione è su Rai Gulp da domani, 5 aprile, all’11 aprile tutti i giorni alle ore 17:15. Ma non finisce qui: un altro regalo per tutte le fan è in arrivo dall’11 al 17 aprile su Rai Gulp quando sarà possibile rivedere i primi 13 episodi della seconda stagione in onda alle ore 17:15.
Mia and me è una serie fantasy che combina in modo unico e affascinante da un lato vicende reali della vita di tutti i giorni – ricche di immedesimazione per le giovani generazioni – dall’altro avvincenti avventure fantasy, ispirate ai sogni e ai desideri dei più piccoli. Gli unicorni, creature misteriose e tanto amate dal pubblico, si fanno portatori di valori unici, come la fantasia, il sogno, l’immaginazione, l’avventura, l’amicizia, la fiducia, l’onestà, il coraggio e il rispetto per l’ambiente e la natura.
La seconda serie di Mia And Me sta arrivando e andrà presto in onda su Rai Gulp! La serie fantasy mescola riprese live-action e animazione CGI, e vede come protagonisti giovani ragazzi e fantastici scenari e personaggi in 3D ispirati allo stile del pittore Gustav Klimt. In questa seconda stagione è finalmente arrivata l’estate e Mia è pronta e felice di passare le vacanze nella fattoria di suo nonno Renzo, interpretato nel live-action dall’attore Ray Lovelock. Non vede l’ora di godersi un bel periodo di divertimento e di relax, ma scopre che suo nonno non se la passa proprio bene…
In Centopia arriva una nuova minaccia: Zootopia, un’isola galleggiante spinta da delfini con le ali che sembra un fantastico parco tematico; il proprietario è Rixel, un uomo di spettacolo socievole che presto si rivelerà un personaggio senza scrupoli, pronto ad approfittare di qualsiasi situazione perché ha un piano: dare la caccia agli unicorni…
In attesa che il mitico pesciolino Nemo torni nelle nostre sale cinematografiche in una nuova versione in 3D il 26 ottobre, vi facciamo oggi conoscere altri due simpatici animali acquatici, ossia due pesciolini di nome Pippo e Palla che sono i protagonisti della serie animata Acqua in bocca.
Per il nostro appuntamento settimanale con le serie Tv per i più piccoli vi proponiamo infatti questo cartone animato (produzione Maga Animation Studio e Rai Fiction, con animazione 3D creata da Guido Manuli ed Elena Mora) in cui due adorabili pescetti raccontano dal loro acquario cosa succede intorno a loro in quella casa Carugati dove vivono insieme a una bella famiglia. I due pesciolini seguono in particolare le avventure dei due figli adolescenti Sarah e Chris. Gran parte dell’ironia della serie deriva dal rapporto vivace e scoppiettante tra i due abitanti dell’acquario Pippo e Palla: se Pippo è infatti un animaletto tranquillo che ha sempre e solo vissuto in cattività in casa Carugati, Palla è invece un pesce coraggioso che viene dal mare e che ha sperimentato mille avventure ma che però non sa nulla del mondo degli umani…
Acqua in bocca è stata trasmessa per la prima volta il 24 dicembre 2007 su Rai 2 e poi su Rai Gulp. La serie conta due stagioni da 26 episodi ciascuno della durata di 3 minuti. Vi segnaliamo infine che i personaggi di Pippo e Palla sono stati doppiati dai mitici Pali e Dispari, la famosa coppia di comici di Zelig.
Oggi per la rubrica del martedì dedicata alle serie tv per i più piccoli, parliamo di Victorious, una sit com andata in onda su Nickelodeon che racconta la storia di Tori Vega (Victoria Justice), una ragazza gentile e simpatica che si trova catapultata suo malgrado nel mondo di giovani promesse dello spettacolo.
Commenti recenti