Chris Meledandri della Illumination Entertainment (Cattivissimo Me) ha ottenuto l’incarico di supervisionare i reboot
di Shrek e de Il gatto con gli stivali che introdurranno i simpatici personaggi a una nuova generazione di spettatori.
Chris Meledandri della Illumination Entertainment (Cattivissimo Me) ha ottenuto l’incarico di supervisionare i reboot
di Shrek e de Il gatto con gli stivali che introdurranno i simpatici personaggi a una nuova generazione di spettatori.
A cura di Andrea Suatoni
Era il 1947 quando il compianto Carl Barks, uno dei più grandi maestri della storia del fumetto americano, creava Zio Paperone (in originale Uncle Scrooge), basato sul famosissimo personaggio protagonista del Canto di Natale di Charles Dickens.
Paperone sarebbe dovuto apparire solamente in una storia (Paperino e il Natale sul Monte Orso), ma il successo di questo nuovo arrivato fu incredibile: non solo divenne ben presto uno dei personaggi più importanti del mondo dei paperi, ma gli fu dedicata anche una testata personale; più avanti nel tempo e dopo svariati successi, arriviamo al primo DuckTales, serie cult a cavallo fra gli anni ’80 e ’90 che riprende il filone più avventuroso delle storie dei paperi, taglia il personaggio di Paperino (proprio per far emergere Paperone come protagonista assoluto) e diventa una delle serie più longeve Disney, con i suoi 100 episodi (ed un lungometraggio).
A cura di Michele Monteleone
Sempre di più si discute sulla cattiva influenza della nostalgia sul mercato e spesso sono d’accordo nel dire che andrebbe incentivata piuttosto la creazione di nuovi personaggi e nuove storie, in modo che queste formino un panorama culturale davvero moderno e non un surrogato degli anni ottanta. Ma non è il caso di DuckTales, sono felice che abbiano deciso di rilanciarlo con una serie reboot e me ne frego se stanno vilmente sfruttando la mia nostalgia. Facessero pure, ne voglio ancora.
Qui sotto una lista di cinque buoni motivi per riguardare la serie originale dei DuckTales con vostro figlio, prima che sia troppo tardi ed esca la nuova!
I Walt Disney Studios stanno preparando un nuovo film su Rocketeer, a svelare la notizia è l’Hollywood Reporter. Correva l’anno 1991 quando nelle sale cinematografiche faceva il suo esordio “Le avventure di Rocketeer”, venticinque anni dopo si parla di un reboot, oppure di un sequel (non è ancora chiaro) al quale la casa di Topolino avrebbe iniziato a lavorare.
Creato da Dave Stevens, Rocketeer apparve nel 1982 nei fumetti della Pacific Comics. Ambientato nel 1938, narra del pilota Cliff Secord che viene in possesso di un jetpack sperimentale che gli consente di volare.
Commenti recenti