Un nuovo trailer italiano di Johnny English colpisce ancora è disponibile online e punta l’attenzione sui nuovi guai
combinati dal agente segreto più imbranato al mondo, interpretato dal simpaticissimo Rowan Atkinson.
Un nuovo trailer italiano di Johnny English colpisce ancora è disponibile online e punta l’attenzione sui nuovi guai
combinati dal agente segreto più imbranato al mondo, interpretato dal simpaticissimo Rowan Atkinson.
L’agente Johnny English è tornato! Rowan Atkinson torna a vestire i panni del simpatico agente segreto, finito a fare l’insegnante in una scuola britannica
nel film Johnny English colpisce ancora di cui è possibile vedere il primissimo trailer italiano.
Puntuale come ogni venerdì arriva la nostra rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi
Questa settimana la programmazione cinematografica ci offre ben due interessanti novità.
La prima è Le Avventure di Tintin: Il Segreto dell’Unicorno, un film di animazione, realizzato in computer grafica a partire da movimenti realizzati da attori reali su blu screen, diretto da Steven Spielberg con la produzione di Peter Jackson basato sul fumetto belga di Hergé intitolato Le avventure di Tintin e pubblicato negli anni Trenta, Quaranta e Cinquanta del Novecento le cui storie sono state vendute in più di 350 milioni di copie e pubblicate in almeno 80 lingue.
In questi giorni, dopo la mia recensione del film, sono state pubblicate sul nostro blog tante nuove clips divertentissimi del film Jhonny English La rinascita.
Per rivederle tutte potete consultare il post del nostro Leotruman. In questa sede vorrei raccontarvi qualcosa sul cast del film…
Il prossimo 28 ottobre, uscirà in tutte le sale italiane Johnny English La Rinascita, sequel di Jhonny English, film interpretato da Rowan Atkinson (Mr Bean), prodotto dalla Universal Pictures.
Questa volta ad accompagnare Rowan Atkinson nelle sue avventure, ci saranno Jillian Anderson, Rosamund Pike e Daniel Kaluuya nei panni della giovane spia che aiuterà Johnny a risolvere il caso in questione.
Anche questa settimana, per il nostro consueto appuntamento con il Cult for Kids, ci occupiamo di un lungometraggio ispirato ad una famosa serie a cartoni animati. Con I Flintstones, di cui abbiamo parlato in precedenza, ha in comune il fatto di essere stato creato dal mitico duo Hanna & Barbera; mentre con il gatto Garfield, protagonista dello scorso Cult for Kids, ha in comune il fatto di essere stato realizzato con l’ausilio della tecnica mista, che unisce la recitazione cosiddetta “live-action” alla grafica digitale. Stiamo parlando di Scooby-Doo!
Diretto nel 2002 da Raja Gosnell e sceneggiato da James Gunn, ex pupillo di casa Troma e futuro regista di un cult decisamente “Not for Kids” come Slither, il film racconta la storia della famosa Misteri e Affini, gruppo si simpaticissimi indagatori dell’incubo formato dal cane Scooby-Doo (doppiato nella versione originale da Neil Fanning) e dai suoi amici Fred (Freddie Prinze Jr), Daphne (Sarah Michelle Gellar), Shaggy (Matthew Lillard) e Velma (Linda Cardellini), che, dopo un iniziale scioglimento, si ritrova unito sull’isola di Spooky Island per risolvere il mistero che ruota attorno a questo luogo: secondo il suo padrone (interpretato dal Mr. Bean televisivo Rowan Atkinson), infatti, le persone in viaggio sull’isola tornerebbero cambiate.
Commenti recenti