Oggi per la rubrica del martedì dedicata alle serie tv per i più piccoli, parliamo di Victorious, una sit com andata in onda su Nickelodeon che racconta la storia di Tori Vega (Victoria Justice), una ragazza gentile e simpatica che si trova catapultata suo malgrado nel mondo di giovani promesse dello spettacolo.
Kids & Tv: Victorious
Kids & Tv: Biancaneve a Beverly Hills
E restiamo in tema di principi e principesse anche nella rubrica del martedì dedicata alle serie tv per i più piccoli parlando di Biancaneve a Beverly Hills, sit com di origine americana nata alla fine degli anni ’80. Biancaneve e il Principe Azzurro si risvegliano magicamente nella Beverly Hills dei giorni nostri e devono confrontarsi con le difficoltà della vita moderna a cui loro, ovviamente non sono abituati! A dar loro del filo da torcere c’è l’immancabile strega cattiva, Lilian Neve, che in ogni puntata mette a dura prova i due innamorati. La serie è stata trasmessa in Italia dal circuito Odeon Tv a partire dal 1988.
Kids & Tv: Zeke e Luther
Oggi per la rubrica del martedì dedicata alle serie tv per i più piccoli parliamo di Zeke e Luther, sit com made in USA trasmessa da Disney XD ambientata nel mondo degli skaters. Zeke (Hutch Dano) e Luther (Adam Hicks) sono due amici per la pelle con la passione dello skateboard. Il loro sogno è quello di diventare un giorno dei veri e propri campioni di skate. Fama e fortuna sono lontane ma i due ragazzi sono tenaci e non si danno mai per vinti. Vivono in California in una cittadina che si affaccia sul mare che si chiama Pacific Terrace. Zeke è un ragazzo serio e responsabile e ha una sorella minore di nome Ginger che si diverte sempre a metterlo sempre in imbarazzo. Luther, oltre allo skate, adora gli animali e ha adottato un piccolo topolino cui ha dato il nome di Fortunello. A dare del filo da torcere ai due amici è Kojo, un ragazzo prepotente ed arrogante che vive nello stesso quartiere di Zeke e Luther. Insieme ai loro amici, i due ragazzi si ritrovano spesso nei guai!
Kids & Tv: Raven
Oggi per la rubrica Kids & Tv parliamo di Raven, serie tv molto divertente trasmessa in Italia da Disney Channel nel 2004 e successivamente da Italia nel 2006. Protagonista della storia è Raven Baxter (Raven Symonè), una ragazzina che vive a San Francisco che ha degli strani poteri. Riesce infatti ad avere delle brevissime visioni di eventi futuri che riguardano sia lei che le persone che le sono vicino. Se, da una parte, questo particolare dono riesce ad evitarle dei guai, dall’altra la mette spesso nei pasticci perché le visioni durano solo 5 secondi e non è sempre facile riuscire ad interpretare le cose nel modo giusto!Le uniche persone a sapere di questo segreto sono i suoi amici Eddie e Chelsea e, ovviamente, i suoi famigliari. La serie ha visto numerosi premi ed è stata anche candidata agli Emmy Awards.
Da questa serie è nato lo spin off Cory Alla Casa Bianca, una sit-com andata in onda per la prima volta nel 2007. Trovate maggiori informazioni in questo post!
Kids & Tv: Tre Nipoti e Un Maggiordomo
Oggi per la rubrica del martedì Kids & Tv parliamo di Tre Nipoti e Un Maggiordomo, sit com americana andata in onda, a partire dal 1966, per ben cinque stagioni riscuotendo un grande successo di pubblico. In Italia questa serie è stata trasmessa da Rai Uno a partire dal 1976 e attualmente in onda su FOX Retro.
Tre nipoti e un maggiordomo segue le vicende di tre fratelli, Cissy, la più grande, e i due gemelli pestiferi Buffy e Jody, che dopo aver perso i genitori vengono affidati allo zio Bill (Brian Keith), un importante ingegnere che vive e lavora a New York. Cassy è alle prese con i problemi tipici della sua età mentre i due gemelli ne combinano di tutti i colori ma, dopo qualche incomprensione iniziale, lo zio Bill non riesce più a fare a meno della presenza dei ragazzi e accetta di rivoluzionare completamente la sua vita per dedicarsi a loro. A dare una mano a Bill nella gestione del nuovo ménage familiare c’è il fedelissimo maggiordomo French (Sebastian Cabot), un uomo grande grosso e bonaccione che si troverà spesso ad essere complice dei fratelli ed in particolare delle simpatiche scorribande dei gemellini!
Chi di voi ricorda questa serie?
Kids & Tv: Genitori in Blue Jeans
Oggi per la rubrica del martedì Kids & Tv parliamo di Genitori in Blue Jeans, mitica serie tv americana andata in onda tra il 1985 e il 1992 che segue da vicino le vicende dei componenti della simpatica famiglia Seaver. Jason (Alan Thicke) fa lo psichiatra e, da quando sua moglie Maggie (Joanna Kerns) ha ripreso il suo lavoro come giornalista nella redazione del Long Island Herald, ha deciso di ricevere i suoi pazienti in casa in modo da poter seguire da vicino i loro tre figli: Mike (Kirk Cameron), quindici anni, simpatico, sbruffone e scalmanato, Carol (Tracey Gold), quattordici anni, piccolo genio a scuola e grande disastro nei rapporti con i suoi coetanei, e Ben (Jeremy Miller), un ragazzino di nove anni che ha il mito del fratello maggiore e lo imita in tutto e per tutto!
Il vero protagonista della sit com è Mike, un tipo sveglio e vivace che a scuola se la cava come può ma che con le ragazze è veramente il numero uno! Insieme a Boner ed Eddie, i suoi amici più cari amici, Mike ne combina di tutti i colori e finisce sempre per cacciarsi in qualche guaio. Nel corso delle serie (ne sono state realizzate ben sette!), Mike diventa man mano più responsabile e giudizioso, si diploma, si innamore e capisce che da grande vuole fare l’attore!
Anche Carol nel corso degli anni esce dal suo bozzolo di secchiona occhialuta e si trasforma in una bella farfalla acquisendo sicurezza in se stessa e scoprendo pian piano il rapporto con l’altro sesso. Nella quarta stagione nasce Chrissy e tutte le attenzioni della famiglia Seaver sono rivolte alla nuova arrivata!
Nella penultima serie, si fa notare un giovanissimo (e quasi irriconoscibile!!) Leonardo DiCaprio nei panni di Luke Bower, un ragazzino sbandato di cui la famiglia Seaver si prende cura accogliendolo in casa quasi come fosse un figlio. Ma questa sit com non ha portato fortuna solo a DiCaprio. Nel corso delle stagioni, infatti, altre (future) star hanno avuto piccole parti in qualche puntata: su tutti ricordiamo Brad Pitt, Hilary Swank, Heather Graham e Matthew Perry.
Ma a questo punto una domanda sorge spontanea… che fine cha fatto Kirk Cameron? Amato e idolatrato dalle ragazzine di mezzo mondo all’epoca di Genitori in Blue Jeans, Kirk recita in diversi film e prende parte a molte serie tv. Ma nel 1990 si converte alla religione battista e diviene un fervente sostenitore della fede ottenendo anche l’ordinazione al ministero del culto. A quel punto la sua carriera fu sacrificata in favore della religione.
Kids & Tv: Bayside School
Oggi per la nostra rubrica del martedì Kids & Tv parliamo di Bayside School, sit com andata in onda per quattro stagioni negli Stati Uniti dal 1989 al 1993 e trasmessa nel nostro Paese prima da Italia 1 nel 1993, e da Boing nel 2009. La serie segue le vicende scolastiche e sentimentali di sei studenti della Bayside High School di Palisades, cittadina immaginaria della California. Il protagonista è Zack Morris (Marc Paul Gosselaar), ragazzo alto biondo e bello che ha la possibilità di rivolgersi direttamente allo spettatore, che diventa in questo modo parte attiva della storia, ed è perdutamente innamorato di Kelly (Tiffany Amber-Thiessen), cheer leader e ragazza più bella e desiderata della scuola. Zack ne combina di tutti i colori in classe e il preside Belding cerca in ogni modo di “raddrizzarlo”, senza successo, con continue punizioni! Poi ci sono la seria e giudiziosa Jessie (Elizabeth Berckley), Slater (Mario Lopez), il palestrato che si contende con Zack il cuore di Kelly, e l’impacciato e distratto Screech (Dustin Haskins), da sempre innamorato della viziatissima Lisa (Lark Voorhies). La serie ha dato vita anche a uno spin-off e a due film per la tv.
Commenti recenti