Lo spot del Superbowl di Toy Story 4 ha fatto capolino anche online e offre un assaggio del ritorno di Bo Peep
che vediamo impegnata a parlare con Woody, mentre Buzz è finito nei guai.
Lo spot del Superbowl di Toy Story 4 ha fatto capolino anche online e offre un assaggio del ritorno di Bo Peep
che vediamo impegnata a parlare con Woody, mentre Buzz è finito nei guai.
In occasione delle Olimpiadi di Rio la Universal Pictures e Illumination Entertainment hanno dedicato un nuovo e divertentissimo spot tv, del film d’animazione: Sing. Per vedere la pellicola in Italia dovremo aspettare fino al 26 gennaio 2017, mentre nelle sale statunitensi arriverà per le vacanze di Natale, precisamente il 21 dicembre prossimo.
Il video qui sotto ci mostra i personaggi del film, che intonano bellissime canzoni mentre vanno in automobile, e la tagline ci inviata a cantare per l’Oro. Cosa ne dite della mamma e i suoi maialini? E’ la preferita di mia figlia.
Captain America – Civil War è già uscito in 37 paesi portando l’incasso totale a 84 milioni di dollari in soli 3 giorni, finendo così al primo posto di tutte le classifiche cinematografiche. Direi un ottimo risultato visto che in America uscirà solamente il 5 maggio ed in Italia il 4 maggio esattamente fra due giorni.
Voi cosa ne dite? Come mai tutto questo grande successo? Un famoso discount degli Stati Uniti, ha addirittura lanciato dei costumi dei Supereroi Marvel e per sponsorizzare l’abbigliamento, ha realizzato uno spot dove i bambini interpretano i personaggi del nuovo film in uscita. Nel video che vi proponiamo qui sotto, si vede tutta la fantasia e la creatività, che i bambini ci mettono.
Il gioco per un bambino è molto importante, può esprime tutta la sua fantasia, la sua creatività, e proietta giocando le sue ansie e le sue paure.
La mia vita da zucchina (titolo originale Ma Vie de Courgette) sarà presentato in anteprima mondiale al Festival di Cannes 2016.
Il film diretto da Claude Barras e scritto dalla regista e sceneggiatrice Cèline Sciamma, basandosi sul romanzo Autobiografia d’una zucchina di Gilles Paris, pubblicato da Piemme, arriverà anche in Italia grazie a Teodora Film.
La data purtroppo non la conosciamo ancora, ma voi continuate a seguirci vi terremo aggiornati.
La storia è quella di un ragazzino di 10 anni, soprannominato Zucchina, che deve adattarsi alla vita in un orfanotrofio dopo la morte improvvisa della madre. Conoscerà un poliziotto gentile, incontrerà educatori e molti altri bambini come lui. E forse troverà una nuova famiglia. Il film è stato realizzato interamente in stop motion.
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.
Questo film è un progetto in animazione 3D realizzato da 205 artisti volontari, provenienti da tutto il mondo, diretti da Cinzia Angelini via web. La regista è un’animatrice italiana, originaria di Trento, che vive e lavora a Los Angeles dal 1997. Nei suoi diciotto anni d‘esperienza nel campo dell’animazione, ha partecipato tra le altre alle produzioni di film come La spada magica, Il Principe d’Egitto, La strada per El Dorado, Spirit – Cavallo selvaggio, Sinbad – La leggenda del sette mari, Boog & Elliot a caccia di amici, Spider-Man 2, I Robinson – Una famiglia spaziale e Bolt.
Mila è un film d’animazione che ha come protagonista una bambina. Ambientato durante la seconda guerra mondiale, il cortometraggio tratta un tema complesso e inusuale per un cartone animato. Cinzia Angelini spiega: “Sono convinta che l’animazione possa affrontare qualsiasi tema, anche quello della guerra. Portando così un messaggio importante al pubblico. Non importa dove e quando, non importano le dinamiche e le ragioni.
La guerra è devastante per i bambini e sta agli adulti proteggerli”. La storia infatti è ambientata nel 1943, durante i bombardamenti di Trento e si focalizza sui danni collaterali che colpiscono la popolazione civile e in modo particolare i bambini.
Mancano pochissime settimane all’uscita del film di “Robinson Crosue”, per la precisione il 5 maggio prossimo. Poco tempo fa in un nostro post vi avevamo presentato un bellissimo trailer del film, finalmente è arrivata anche la versione italiana.
Il film è tratto dal romanzo di Daniel Defoe pubblicato nell’aprile del 1719 e considerato il capostipite del moderno romanzo d’avventura. Questa volta però la storia viene raccontata dallo stravagante pappagallo Martedì che vive tranquillo su di un’isola, insieme ai suoi eccentrici amici animali.
Un giorno all’improvviso, dopo una violenta tempesta, una nave naufraga davanti ai loro occhi. Tutti gli animali impauriti scappano via, mentre il piccolo pappagallo corre in soccorso dell’unico superstite, e con l’aiuto di alcuni animali coraggiosi lo aiuterà a sopravvivere sull’isola deserta.
Nelle sale americane il film arriverà il 20 maggio, in Italia invece si dovrà aspettare fino al 16 giugno. Ma la Sony ha pensato a noi e per ingannare l’attesa, ha diffuso in rete un nuovo divertentissimo trailer del film “Angry Birds”.
Il video qui sotto ci svela le prime sequenze dello scontro tra i maiali verdi e gli arrabbiati volatili. Ma cosa useranno secondo voi come arma per sconfiggerli?
Il film come tutti sappiamo è ispirato al famoso videogioco, che sicuramente tutti noi ci abbiamo giocato almeno una volta. Pronti al lanciare gli uccellini con la fionda? Nel filmato qui sotto ne vedremo delle belle, le mire non sono molto precise.
La storia sarà incentrata su Red (che ha un problema nella gestione della rabbia), il velocissimo Chuck e l’esplosivo Bomb che si trovano a dover proteggere la propria isola da Leonard e i suoi amici maialini, che stanno facendo razzia di nidi sull’isola.
La pellicola de: “Il libro della Giungla” approderà domani in tutte le sale italiane, ma la Disney non ha perso tempo e sta già parlando di un sequel. Lo scorso week end il film è stato trasmesso nei mercati latinoamericani e asiatici e sembra sia stato accolto molto bene, con un incasso di 31.7 milioni di dollari.
“Il Libro della Giungla è una storia universale, in cui tutti possono identificarsi, che racconta il percorso di crescita di un bambino”, dice il produttore Brigham Taylor. “Walt Disney ha raccontato la storia attraverso l’animazione tradizionale ma noi oggi abbiamo la tecnologia adatta per portare in vita questi personaggi, rendendoli fotorealistici: possiamo inserire perfettamente un bambino vero all’interno di un ambiente digitale, in modo totalmente credibile”.
Secondo Favreau, la storia è comunque il fattore principale. “Penso che i film debbano offrire un’esperienza emozionante”, dice il regista. “Un grande spettacolo visivo non ha valore se il pubblico non riesce a creare un legame emotivo con i personaggi.
The Idol uscirà nelle sale italiane il 14 aprile esattamente tra due giorni. Ma il film del regista palestinese ancora prima dell’uscita ufficiale si è già aggiudicato il premio del pubblico della settima edizione del Middle East Now, il festival del cinema, arte e musica che si è svolto a Firenze dal 5 al 10 aprile. Cosa dire? Noi ce lo aspettavamo è un film che commuove, ma che nello stesso tempo dà speranza a tutti noi e soprattutto al popolo di Gaza, che per una sera ha avuto modo di festeggiare e accantonare le macerie.
Del film noi ne avevamo già parlato nel post di “un trailer mille riflessioni” Sul poster del film c’è una bellissima scritta: “Ci vuole coraggio per realizzare un sogno”, sacrosante parole, perchè Mohammed ne è uscito vincitore.
Alice attraverso lo specchio (Alice Through the Looking Glass) diretto da James Bobin arriverà in tutte le sale italiane il 25 maggio prossimo. Il film è il sequel di Alice in Worderland, e si basa sul romanzo “Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò” di Lewis Carroll. Il seguito avrà un tono leggermente più leggero del film di Tim Burton, ma senza abbassare la posta in gioco e il senso del pericolo.
Chiusa nella sua stanza al suo rientro da Londra, la piccola Alice attraversa un giorno uno specchio e comincia un viaggio meraviglioso in un fantasmagorico mondo al rovescio, il Sottomondo nel quale incontra nuovamente strambi personaggi, suoi amici, che le fanno compagnia tra cui: il Bianconiglio, il Brucaliffo, lo Stregatto e il Cappellaio Matto (Johnny Depp) che sembra non essere più in sé.
Commenti recenti