Trai i nuovi progetti della Tonko House annunciati a marzo, c’era anche una serie animata ibrida realizzata in stop-motion/CGI intitolata ONI, in collaborazione
con la Dwarf Animation (stop-motion) e studio Megalis (CG).
Netflix Italia ha rivelato la dato di uscita della serie animata Rilakkuma and Kaoru (Rilakkuma to Kaoru-san) basata sul personaggio di
Rilakkuma creato da Aki Kondo, lanciato nel 2003 dalla San-X.
Inizialmente la serie sarebbe dovuta approdare nella piattaforma online nel 2018, invece sarà possibile vederla dal 19 aprile in tutto il mondo.
Animata in stop-motion dal Dwarf Studio (Domo) la serie è indirizzata ad un pubblico di bambini.
La sinossi:
Rilakkuma appare improvvisamente nell’appartamento dell’impiegata Kaoru dove comincia a vivere, trascorrendo le sue giornate oziando. Sulla schiena c’è una cerniera ma il suo interno rimane un mistero. Ama i pancake, le omelette di riso, i budini e i dango. Vive insieme al piccolo cucciolo bianco Korilakkuma e all’animale domestico di Kaoru, Kiiroitori (uccello giallo).
Mikako Tabe doppierà Kaoru nella versione originale.
Alla regia Masahito Kobayashi, la sceneggiatura è di Naoko Ogigami (Kamome Shokudō, Megane, Close-Knit).
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.
Dopo quasi venti anni dall’uscita nelle sale di Galline in fuga, il primo lungometraggio animato in stop-motion della Aardman Animations,
StudioCanal e Pathe hanno annunciato la realizzazione del seguito Chicken Run 2.
È arrivato online il secondo trailer de I Primitivi, esilarante film d’animazione in stop-motion di Nick Park creatore tra i tanti, di capolavori assoluti come Wallace Gromit, Galline in fuga e Shaun Vita da pecora.
Questa volta il tema è il calcio… tra l’età della pietra e quella del bronzo!
Commenti recenti