Con il nuovo logo che rappresenta un “4” su Facebook e Twitter è stata annunciata l’attesa data di uscita di Toy Story 4,
nuovo capitolo dell’amato franchise Disney-Pixar che quest’anno ha perso la voce di Woody con la morte di Fabrizio Frizzi.
Toy Story 4: confermata la data d’uscita nelle sale statunitensi
D23 Expo: Da Frozen 2 a Coco, la presentazione dei nuovi progetti Disney/Pixar
È iniziato ieri il D23 expo, l’evento Disney dell’anno. Ottomila spettatori hanno riempito la Hall D23 dell’Anehaim Convention Center per l’evento di presentazione dei nuovi progetti Disney/Pixar.
Cicerone dell’evento è stato il leggendario John Lasseter, che si è presentato con la sua immancabile e coloratissima camicia con i personaggi Pixar e ha iniziato lanciando magliette al pubblico. Poi uno a uno ha introdotto i film d’animazione che vedremo nei prossimi due anni.
Disney Store – I nuovi ornamenti della linea Sketchbook Ornaments
Non è ancora finita l’estate, ma il Disney Store ha svelato quattro nuove decorazioni natalizie della linea Sketchbook Ornament ispirate ai personaggi dei lungometraggi animati della Pixar e della Disney.
La rosa di La Bella e la Bestia, BB-8 di Star Wars, Dory e Hank di Alla ricerca di Dory sono solo alcuni dei nuovi personaggi usati per questi nuovi ornamenti.
Toy Story – I personaggi di uniscono per formare il Woody Robo Sheriff Star
Durante il Tokyo Toy Show che si è tenuto lo scorso fine settimana al Tokyo Big Sight in Giappone, la Bandai e la Disney hanno presentato il loro secondo Chogokin (una linea di giocattoli contenenti parti in metallo, ndr.) un robot combinato realizzato dalla Tamashii Nations.
I personaggi di Toy Story insieme creano il Chōgattai Daisakusen Woody Robo Sheriff Star.
Uno sguardo a due delle nuove attrazioni di Toy Story Land
L’anno scorso durante il Disney Park alla D23 Expo è stata annunciata annunciata una nuova attrazione di 11 acri presso Disney’s Hollywood Studios a Walt Disney World, tutta dedicata al mondo di Toy Story. Pochi giorni fa sono arrivati i dettagli di due delle attrazioni che troveremo a Toy Story Land.
Tenetevi forte se vi piacciono le grandi emozioni, non potete perdervi le montagne russe per tutta la famiglia, ispirata al cane a molla di Andy, chiamata Slinky Dog Dash, dove si potrà visitare tutto il parco sul corpo a molla del famosissimo cane.
La seconda si chiamerà “Alien Switling Saucers” e vi catapulterà nel mondo dei piccoli alieni, ispirata al giocattolo con cui Andy nel primo film gioca al Pizza Planet, ma attenzione, per sfuggire “all’ Artiglio” dovrete salire a bordo di astronavi aliene giocattolo.
Qual è il vostro personaggio Pixar preferito? La nostra Top 5
Nel corso degli anni i Pixar Animation Studios ci hanno regalato delle pellicole a dir poco incredibili, caratterizzate da personaggi che tutti noi ricordiamo con infinito affetto.
Alla Ricerca di Nemo, Ratatouille, WALL•E e Up. Un capolavoro dopo l’altro e ogni volta un protagonista destinato a fare breccia nei nostri cuori.
La Maratona di Toy Story vi aspetta su Sky
In occasione dei 20 anni della fortunatissima saga d’animazione targata Pixar Sky 3D trasmetterà domani, sabato 28 marzo, dalle ore 16.20, tutti e tre i capitoli di Toy Story (anche in HD su Sky Cinema Family). Quindi mettetevi comodi e preparate i popcorn e godetevi le divertenti avventure del cowboy Buzz, del ranger spaziale Woody e dei loro amici giocattoli in compagnia dei vostri bimbi!
Sappiamo che al momento è in lavorazione il quarto episodio Toy Story 4 che sarà nei cinema americani a partire dal 16 giugno 2017 distribuito da Disney diretto da John Lasseter e , Josh Cooley (trovate altre informazioni QUI). Ma siccome un ripassino non guasta mai ecco di cosa parlavano i primi tre capitoli. Tuffatevi nel mondo dei giocattoli!
Tre cose che fanno paura dei cartoni
I cartoni e i film d’animazione sono fiabe che incantano i nostri bambini. Ma come in tutte le (migliori) fiabe può capitare che contengano scene o personaggi che speventino i nstri piccoli. Si tratta ovviamente di una paura buona e “sana”, che aiuta i bambini a confrontarsi con questo sentimento e a scoprire che si può superare. Spesso è il personaggio che interpreta il “cattivo” dei film , magari dall’aspetto poco rassicurante, a suscitare la maggiore avversione. Altre volte si tratta di situazioni o sequenze dove il protagonista si trova in difficoltà: i bambini immedesimandosi con lui ne vivono le stesse emozioni e partecipano emotivamente della sua sorte.
Di seguito vi presentiamo tre “cose che fanno paura dei cartoni” (solitamente, almeno, poi ogni bambino ha la sua sensibilità).
Commenti recenti