Diciassettesimo classico Disney secondo il canone ufficiale, La carica dei 101 è tratto dal romanzo “I cento e una dalmata” scritto da Dodie Smith. Il film Disney, diretto dal classico triumvirato Clyde Geronimi, Hamilton Luske, Wolfgang Reitherman, uscì nel 1961, ma è ambientato nella Londra degli anni ’40. La storia è quella di Pongo e Peggy, una coppia di dalmata, e dei loro padroni Rudy e Anita. Quando i cuccioli dei due cani vengono rapiti dalla meschina Crudelia De Mon, inizierà un’operazione di salvataggio che coinvolgerà i cani di tutta la città.
Il film segna un radicale cambio di stile rispetto a La bella addormentata nel bosco, sia in termini di trama che di disegno. Il look più spigoloso e “sporco” è dovuto all’introduzione di un nuovo metodo di lavoro, la xerografia. In breve, Ub Iwerks perfezionò un sistema di fotocopiatura che permetteva di trasferire direttamente i disegni a matita degli animatori sulle “celle” d’animazione, risparmiando tempo e denaro. Il motivo di questa scelta è da attribuire al fallimento economico de La bella addormentata nel bosco, che spinse la Disney a tagliare il personale del reparto animazione e a cercare nuove strade per spendere meno.
La carica dei 101 resta uno dei classici Disney più amati, al punto che ne fu realizzato anche un remake con attori in carne ed ossa nel 1996.
Commenti recenti