Togo: Una Grande Amicizia, in arrivo su su Disney+ dal 24 marzo, ci porta indietro nel tempo, nell’Alaska del 1925 durante lo scoppio di
un’epidemia. La pellicola racconta la storia del cane da slitta principale di Leonhard Seppala.
Togo: Una Grande Amicizia, in arrivo su su Disney+ dal 24 marzo, ci porta indietro nel tempo, nell’Alaska del 1925 durante lo scoppio di
un’epidemia. La pellicola racconta la storia del cane da slitta principale di Leonhard Seppala.
Puntuale come ogni venerdì arriva la nostra rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi.
Anche per questo week-end non ci sono delle novità. La programmazione infatti ci offre ancora, per la quarta settimana, il colossal targato Disney:
In America il film ha ricevuto la classificazione: MPAA Rating: PG-13 – la visione del film è consentita ai minori di 13 anni solo con la presenza di un genitore. Le intense scene di azione ed anche di violenza potrebbero essere inappropriati per bambini al di sotto dei 13 anni.
In Italia invece il film non ha avuto alcuna censura, QUI infatti potrete leggere alcuni validi motivi che spiegano cosa rende il film adatto anche ai vostri bambini.
Puntuale come ogni venerdì arriva la nostra rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi.
Anche per questo week-end non ci sono delle novità. La programmazione infatti ci offre ancora, per la terza settimana, il colossal targato Disney:
In America il film ha ricevuto la classificazione: MPAA Rating: PG-13 – la visione del film è consentita ai minori di 13 anni solo con la presenza di un genitore. Le intense scene di azione ed anche di violenza potrebbero essere inappropriati per bambini al di sotto dei 13 anni.
In Italia invece il film non ha avuto alcuna censura, QUI infatti potrete leggere alcuni validi motivi che spiegano cosa rende il film adatto anche ai vostri bambini.
Puntuale come ogni venerdì arriva la nostra rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi.
Non ci sono delle novità ma per la seconda settimana, la programmazione ci offre, anche in 3D, il colossal targato Disney:
In America il film ha ricevuto la classificazione: MPAA Rating: PG-13 – la visione del film è consentita ai minori di 13 anni solo con la presenza di un genitore. Le intense scene di azione ed anche di violenza potrebbero essere inappropriati per bambini al di sotto dei 13 anni.
In Italia invece il film non ha avuto alcuna censura, QUI infatti potrete leggere alcuni validi motivi che spiegano cosa rende il film adatto anche ai vostri bambini.
ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi
Puntuale come ogni venerdì arriva la nostra rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi.
Questa settimana la programmazione ci offre una grande novità, anche in 3D, targata Disney!
Domani uscirà in contemporana sia nelle sale italiane (in ben 385 copie anche in 3D) che degli USA John Carter, il nuovo film prodotto dalla Walt Disney Pictures diretto dal regista premio Oscar® Andrew Stanton, conosciuto per essere l’autore e il creatore di Tarzan
John Carter è tratto dal primo romanzo di Edgar Rice Burroughs intitolato La principessa di Marte (conosciuto anche con il titolo Sotto le lune di Marte), un classico fantascientifico di cui lo stesso regista Andrew Stanton assieme a Michael Chabon e Mark Andrews (co-sceneggiatori) ne erano innamorati fin da bambini tanto che tutti e tre hanno scoperto di conservare una serie di disegni dei personaggi del libro fatti quanto erano piccoli!
Commenti recenti