Tommy “Tiny” Lister il doppiatore originale di Finnick, la volpe del deserto comparsa in Zootropolis, ha rivelato che la Disney ha
intenzione di realizzare due sequel. La rivelazione è stata fatta nel corso di un incontro al Dave and Busters.
Tommy “Tiny” Lister il doppiatore originale di Finnick, la volpe del deserto comparsa in Zootropolis, ha rivelato che la Disney ha
intenzione di realizzare due sequel. La rivelazione è stata fatta nel corso di un incontro al Dave and Busters.
Tra i contenuti extra dell’edizione home video di Zootropolis, presenti in lingua originale e sottotitolati in italiano, troviamo alcuni video sul backstage del film e delle interviste che spiegano come si è sviluppato il film e quali personaggi sono stati tagliati o modificati.
Inoltre sono disponibili delle scene tagliate, alcune in formato storyboard ed altre completamente animate, spiegate dai registi Rich Moore e Byron Howard.
Negli extra dell’edizione Blu-Ray di Zootropolis, che ha da poco superato il miliardo di dollari al botteghino mondiale, faremo la conoscenza di alcune creature ideate per il film, che non sono state inserite nella versione finale della pellicola di Byron Howard e Rich Moore.
Sono 64 le specie animali presenti nel film, ma quando c’è stato il cambio del protagonista, dalla volpe Nick siamo passati alla coniglietta Judy, sono stati eliminati alcuni personaggi del mondo di Nick Wilde.
I registi Rich Moore e Byron Howard hanno spiegato in un nuovo video, la tecnologia usata in Zootropolis per realizzare gli animali del film, in particolare le loro pellicce.
Michelle Robinson, supervisore dell’aspetto dei personaggi, ha spiegato che l’obiettivo era creare degli animali che sembrassero reali.
Eccoci al consueto appuntamento del giovedì con la nostra rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi.
Da oggi esce nelle sale Zootropolis, un film su una città in cui prede e predatori vivono in apparente armonia, fino a quando il caso di una persona scomparsa mette in moto una serie di eventi che vedranno lo sbocciare dell’amicizia tra un coniglio poliziotto e una volpe truffaldina.
(Rated PG: è suggerito l’accompagnamento dei genitori, alcuni contenuti potrebbero non essere adatti per i bambini per alcuni elementi tematici, umorismo rude e scene d’azione). Nel film sono presenti alcune scene di tensione, dove degli animali selvaggi inseguono i protagonisti, e una sequenza in cui i personaggi lottano per ottenere il controllo di un treno in movimento.
Domani arriverà nelle sale italiane il 55° film prodotto dai Walt Disney Animation Studios, Zootropolis diretto da Byron Howard e Rich Moore e co-diretto da Jared Bush, che con questo film debutta come regista di un lungometraggio.
(Rated PG: è suggerito l’accompagnamento dei genitori, alcuni contenuti potrebbero non essere adatti per i bambini per alcuni elementi tematici, un umorismo rude e scene d’azione). Consigliato dai 7 anni.
Poco più di un anno fa, la storia di Zootropolis era diversa da quella che vedremo a febbraio nelle sale italiane. Per anni la volpe truffaldina Nick Wilde è stata la protagonista del film, mentre la vivace coniglietta Judy Hopps, copriva un ruolo cruciale ma secondario.
Un giorno novembrino il regista Byron Howard si è reso conto che dovevano invertire i ruoli dei due personaggi, per raccontare questa storia sui pregiudizi.
Per creare il mondo di Zootropolis popolato solamente da esseri umani, gli animatori della Disney hanno dovuto creare delle nuove tecnologie e sviluppare dei nuovi concetti: hanno migliorato ulteriormente la creazione della pelliccia degli animali, utilizzando la tecnologia usata per animare i capelli di Rapunzel.
Con dei super computer hanno creato migliaia di follicoli per ogni animale, e un programma che ricreasse la lucentezza e la consistenza delle pellicce degli animali, come nella vita vera.
I registi di Zootropolis, il nuovo film Disney ambientato in un mondo dove esistono solo gli animali, che racconta le avventure di una coniglietta poliziotta Judy e della volpe Nick, stanno già pensando a dei potenziali seguiti.
Lo studio negli ultimi anni ha rivisto la sua politica concernente la sua produzione, ad esempio in questo momento sta lavorando a diversi remake, versioni live action e seguiti di film appartenenti alla libreria della Walt Disney.
Il lungometraggio della Disney Zootopia diretto da Rich Moore e Byron Howard, ha cambiato nome. In Italia uscirà con il titolo Zootropolis e per l’occasione la Disney ha debuttato online con la versione italiana del teaser trailer ufficiale italiano.
Protagonisti del film sono degli animali parlanti, una coniglietta di nome Judy Hopps (doppiata nella versione originale da Ginnifer Goodwin) e una volpe di nome Nick Wilde (doppiato nella versione originale da Jason Bateman). La cantante Shakira presterà la sua voce alla più grande pop star di Zootropolis, Gazelle, e canterà la canzone ‘Try Everything‘.
Commenti recenti