Puntuale come ogni venerdì ritorna la nostra rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi.
Questa settimana la programmazione cinematografica ci offre una nuova e freschissima commedia live action per tutta la famiglia che animerà e rifrescherà questa caldissima stagione cinematografica estiva: I pinguini di Mr. Popper, diretta da Mark Waters.
Il giovane Tommy Popper è cresciuto nel quartiere di Brooklyn, a New York, aspettando solo i momenti in cui, sulla punta dei piedi per raggiungere l’apparecchio radioamatoriale, poteva parlare con il padre, appassionato di viaggi in giro per il mondo.
Anni dopo, Tommy è diventato Mr. Popper (Jim Carrey), un immobiliarista di successo a Manhattan, divorziato dalla moglie Amanda (Carla Gugino), dalla quale ha avuto due figli Janie (Madeline Carroll) e Billy (Maxwell Perry Cotton), che vede a weekend alterni.
Mr. Popper conduce una vita lussuosa nel suo appartamento ultramoderno di Park Avenue e si avvia a diventare socio della prestigiosa società per la quale lavora.
Una mattina l’uomo riceve un ultimo regalo dal defunto padre, un souvenir dall’Antartide che gli viene recapitato in una cassa davanti alla porta di casa. Nella cassa, circondato da blocchi di ghiaccio, c’è un pinguino alto 60 centimetri, dalle zampe di un brillante color arancio
Non è un pupazzo, né un uccello impagliato da un tassidermista, come sulle prime immagina Popper, ma un pinguino vivo e vegeto, che inizia a scorrazzare per casa emettendo starnazzi striduli.
Volendosi liberare della creatura selvaggia, Popper contatta tutti gli enti possibili, sia comunali sia statali, ma nessuno intende farsi carico di un cucciolo di pinguino. Una sua telefonata in Antartide, con l’obiettivo di rispedire indietro l’uccello, si risolve invece nell’arrivo di altri cinque pinguini!!!
Man mano che si approfondisce la conoscenza, Popper si affezione agli ospiti alati.
ed il lussuosissimo appartamento newyorkese si trasforma in un spazio glaciale, magico e incantato.
Per sapere come andrà a finire l’avventura di Mister Popper e dei suoi amici pinguini non vi resta che andare al cinema!!! (QUI la recensione del nostro Leotruman lo ha visto in anteprima per noi)
In programmazione troverete ancora:
Diario di una schiappa diretto da Thor Freudenthal, basato sul best seller illustrato di Jeff Kinney, Diary of a Wimpy Kid, che racconta le avventure del simpaticissimo ragazzino di nome Greg Heffley, che deve in qualche modo cercare di sopravvivere al periodo più difficile della vita di chiunque: …la scuola media! (QUI maggiori dettagli, QUI la recensione per tutta la famiglia della nostra Beatrice che per noi lo ha visto in anteprima)
Diario di una schiappa 2: la legge dei più grandi, diretto da David Bowers, sequel del film Diario di una schiappa, basato su un altro best seller di Jeff Kinney, nel quale ritroviamo Greg che, approdato alle scuole medie, dovrà fronteggiare i goffi tentativi dei suoi genitori di farlo andare d’accordo con suo fratello maggiore Rodrick, che in realtà è il suo più accanito persecutore!!!
Se volete sapere tutti gli altri film in uscita questa settimana vi rimandiamo al nostro ScreenWEEKend e se siete appassionati delle nuove tecnologie, e non potete fare a meno di portare il grande cinema sempre con voi, vi ricordiamo che ScreenWEEK ha realizzato delle applicazioni gratuite per smartphone con il sistema operativo Android, per iPad e per iPhone–iPhod Touch, che non dovrete perdervi assolutamente!
Per averle dovrete semplicemente scegliere tra le tre immagini sottostanti quella corrispondente a quella del vostro apparecchio e scaricarla gratuitamente cliccandoci sopra!!!