Le vacanze di Natale sono una bellissima occasione per viaggiare, e far vivere ai bambini la magica atmosfera natalizia. Inoltre in questo periodo le iniziative dedicate a tutta la famiglia sono veramente tante: dai Mercatini di Natale, al Villaggio di Babbo Natale, fino ad arrivare ai parchi divertimento.
Ecco alcune idee e consigli per le uscite fuori porta.
La tradizione natalizia si rinnova anche a Bussolengo, in provincia di Verona. L’edizione di quest’anno la 20° del “Villaggio di Natale” del Flover Garden aperto fino all’8 gennaio 2017 dalle 9 alle 19.30 ha il sapore di una fiaba. Protagonista è la mascotte del Villaggio l’Orsetto Teddy, il guardiano della Fabbrica dei giocattoli di Babbo Natale. Nei 7000 mq al coperto i visitatori potranno entrare in un mondo di elfi, folletti, renne, gnomi, presepi e decorazioni di ogni genere.
A Cesenatico (FC) invece il Presepe della Marineria, l’unico presepe galleggiante al mondo, ci terrà compagnia fino al 6 gennaio 2017. Un calendario ricco di appuntamenti (25,26 e 31 dicembre 2016, 1 e 6 gennaio 2017) spettacoli, musica, giochi, una pista di pattinaggio e animazione per la notte di S. Silvestro. Novità degli ultimi anni: “Il Santa Claus Village Cesenatico” il villaggio tematico dedicato a Babbo Natale con attrazioni, giochi, eventi, mostre mercato e punti di ristoro per bambini e famiglie.
In provincia di Siena, a San Quirico d’Orcia si tiene fino all’8 gennaio 2017 “Il Palazzo delle Fiabe” con Palazzo Chigi che si trasforma in un luogo magico dove vivere straordinarie esperienze di magia e tradizione, con giochi, racconti, musica, laboratori, proiezioni e personaggi fantastici. Il Palazzo delle Fiabe nasce dentro alla fiaba più grande, quella del Natale.
E non è finita qui… Fino all’8 gennaio 2017 Rainbow MagicLand, il Parco Divertimenti più grande di Roma si trasforma nel regno incantato di Babbo Natale, con 38 attrazioni per tutta la famiglia, tra aree tematiche, atmosfere suggestive e tante animazioni lungo la Magica Street. E dal 2 gennaio arriva anche la Casa della Befana.
Anche Gardaland Park fino all’8 gennaio 2017 si trasforma in un incantevole paesaggio natalizio, tra miriadi di addobbi, luci, decorazioni e spettacoli. Non mancheranno le numerose attività pensate per l’evento Gardaland Magic Winter 2016, come la nuovissima pista di pattinaggio, le piste per le discese con i gommoni per grandi e piccini, l’immancabile Grande Albero di Natale, la Gardaland Winter Parade e la casa di Babbo Natale.
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.