Eccoci con nuovo appuntamento settimanale con la rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi pubblicata come al solito di giovedì.
Giunge oggi nelle sale la pellicola animata Lego Batman – Il film, spin-off di The Lego Movie, diretta da Chris McKay, con un incredibile galleria di personaggi provenienti dal mondo DC Comics.
Rated PG: è suggerito l’accompagnamento dei genitori, alcuni contenuti potrebbero non essere adatti per dell’umorismo rude e alcune scene d’azione. Consigliato dai 6 anni.
Il Joker guida la vasta Rogues Gallery di cattivi, in una serie di rapine che si conclude con un attacco su larga scala a Gotham City, con una bomba a orologeria che Batman deve individuare rapidamente e disinnescare.
Ma non è l’unico caos che brama il Joker. Dopo decenni di conflitto irrisolto, punto e contrappunto, il Principe Clown del Crimine sente giustamente che lui e il Crociato Incappucciato hanno forgiato uno speciale legame eroe/cattivo, che deve essere formalmente riconosciuto.
Naturalmente, Batman si rifiuta, anche se il destino della città dipende dalla pronuncia delle parole magiche che il Joker vorrebbe sentirgli dire: che lui è, di fatto, il più acerrimo nemico di Batman.
Dick Grayson vive sotto la tutela di Batman in seguito a una serie di eventi che lo stesso ‘Cavaliere Oscuro’ non riesce a comprendere.
Questo giovane loquace ed entusiasta, destinato a diventare Robin, apporta un raggio di sole nella vita di Batman ma, con esso, un livello di responsabilità che lo stesso non è pronto ad assumersi.
Parallelamente, Batman è incantato dalla capace e coraggiosa Barbara Gordon, il nuovo commissario di polizia di Gotham City, un forte braccio della legge nella sua lotta al crimine, che potrebbe essere un a potente alleata, se solo Batman avesse accettato il suo aiuto.
E, come se ciò non bastasse, il rapporto di lunga data di Batman con il suo maggiordomo nonché figura paterna, Alfred, entra in crisi quando Alfred si imbarca in una campagna dura-ma a fin di bene, per togliere Batman dall’ombra e indirizzarlo verso uno stile di vita più sano e felice.
E’ uno sconvolgimento totale per un uomo che vuole solo salvare regolarmente la città, crogiolarsi nella pubblica adulazione e poi rintanarsi in casa con le sue vecchie foto e i film romantici.
O in alternativa, sfogare la sua profonda angoscia nella scrittura di rap heavy-metal.
Mentre queste storie suscitano molte risate, incoraggiano altresì Batman a riconoscere il valore del lavoro di squadra piuttosto che in solitario.
Allo stesso modo, il confronto di Batman con le persone significative della sua vita, in particolare dei benefici della famiglia.
Lego Batman vi aspetta al cinema con le sue nuove avventure in Lego Batman – Il film!
Temi chiave del film
- Insegna ai bambini che è importante ammettere di aver bisogno di aiuto e di stabilire dei rapporti con gli altri
- Lavorare insieme con delle persone a cui vuoi bene è meglio che cercare di fare tutto da solo
- L’importanza di essere umili
- Voler evitare di stabilire dei legami per evitare di provare dolore, alla fine provoca più dolore
Curiosità sul film
- Gotham City, Se fosse stato costruito con dei reali mattoncini LEGO, occuperebbe sei campi di football e mezzo
- Villa Wayne è stata creata sul modello dei palazzi americani degli anni ‘20 e ’30
QUI trovate la programmazione nei cinema italiani.
Se siete super appassionati di nuove tecnologie e non potete fare a meno di portare il grande cinema sempre con voi, vi ricordiamo che ScreenWEEK ha realizzato delle speciali applicazioni, completamente gratuite, per dispositivi mobili con sistema operativo Android e iOs, quest’ultima in una versione completamente rinnovata nella grafica, con news sempre aggiornate direttamente dal blog live, con tutti i film in sala e di prossima uscita e con la possibilità di condividere le tue preferenze e i tuoi commenti su tutti i social network principali.
ScreenWEEK.it rappresenta lo strumento ideale per il vero appassionato di cinema!
Per scaricare gratuitamente le applicazioni, dovrete semplicemente scegliere tra le tre immagini sottostanti quella corrispondente al vostro smartphone/tablet con Sistema Operativo Android o al vostro iPhone/iPhod Touch/iPad, con Sistema Operativo iOs, e scaricarla gratuitamente cliccandoci sopra. Per iPad c’è anche una speciale versione HD!
Ma le novità non sono finite perchè ScreenWEEK è anche su Google Currents
la nuova App di Google per Android, iPhone, iPad e per i tablet in generale che permette di “sfogliare” le proprie pubblicazioni preferite su questi device con un’accattivante interfaccia tipo Magazine. Per utilizzarlo devi:
- dal tuo telefonino/tablet cliccare su questo link: http://goo.gl/yIOO5
- installare Google Currents seguendo il link “Scarica Google Currents…”
- tornare sul browser e seguire il link “Leggi in Google Currents“
- si aprirà la App da cui, fatto il login con un Google account, potrai iscriverti a Screenweek!