E’ partita lo scorso 2 marzo, dal Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano la prima tappa del tour mondiale Transformers Art.
I giganti robot realizzati dall’artista Danilo Baletic rimarranno a Milano fino al 1 maggio, poi sarà la volta della Danimarca e Londra, passando per l’Asia fino a raggiungere gli Stati Uniti.
Queste sculture metalliche, alte da tre a otto metri, sono state realizzate con materiali recuperati nelle discariche come rottami di auto, camion, motociclette ed elettrodomestici, per attirare l’attenzione sull’uso dei rifiuti come risorsa. Le parti luminose che costituiscono gli occhi dei Transformers sono led a energia solare. La grande passione per i giocattoli, unita all’amore per il fumetto Transformers, hanno spinto Baletic nel 2012 a creare il suo primo robot. Da allora ne ha realizzati dieci,tra cui Megatron, la scultura attualmente più alta costruita da un artista vivente.
Non sapete cosa in fare questo week-end di Pasqua? Ecco un’ottima idea per tutta la famiglia! Sabato 15 e domenica 16 aprile sono in programma per genitori e figli (da 7 anni) alcune attività ispirate alla mostra. Al Museo si possono realizzare Transformers fai da te: portando un vecchio oggetto o giocattolo è possibile trasformarlo in una nuova creatura capace di muoversi.
Alcune informazioni utili:
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
Ingresso: via San Vittore 21 – Milano
Orario invernale: da martedì a venerdì 9.30-17 – sabato e festivi 9.30 – 18.30
www.museoscienza.org – info@museoscienza.it – tel. 02485551
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.