Ho visto Madagascar 2 durante un’anteprima stampa in cui era possibile portare anche i bambini. Il film era in inglese sottotitolato in italiano e temevo quindi una difficoltà per la comprensione della storia che in realtà non c’è stata, nemmeno per il bimbo più piccolo che era con me, che ha 3 anni e mezzo ma è abituato a vedere i film inglese.
Il merito va ad una storia che, abbinata alla conoscenza che i bambini hanno sicuramente dei personaggi, non è certo di difficile comprensione. Al di là del filo conduttore infatti Madagascar 2 è innanzitutto una sequenza di gag tra loro collegate con un ottimo ritmo. Prende quindi per mano il piccolo spettatore e lo accompagna fino alla fine tra risate e divertenti scene “dance”.
Il genitore si trova di fronte ad un “classico” titolo DreamWorks Animation. Il che vuol dire che il film strappa più di una risata attraverso battute e citazioni, anche se non si tratta di uno dei titoli più innovativi della casa di animazione, tanto è vero che fino ad ora non ho trovato molte recensioni “adulte” che si sia espresse positivamente sul film.
In sintesi un film valido per tutta la famiglia, anche se con un plus solo per i bambini.
Commenti recenti