Nei giorni precedenti a Natale sull’emittente inglese BBC One andrà in onda la miniserie in tre parti A Christmas Carol, diretta da Nick Murphy, nuovo
adattamento televisivo basato sul racconto Il canto di Natale scritto da Charles Dickens.
Nei giorni precedenti a Natale sull’emittente inglese BBC One andrà in onda la miniserie in tre parti A Christmas Carol, diretta da Nick Murphy, nuovo
adattamento televisivo basato sul racconto Il canto di Natale scritto da Charles Dickens.
In occasione delle feste natalizie capita spesso di vedere in televisione alcuni adattamenti del Canto di Natale di Charles Dickens, in cui seguiamo la trasformazione del tirchio e insensibile Scrooge in un uomo che può ancora amare.
Ma questo miracolo è possibile solamente grazie all’intervento degli spiriti del Natale.
Le tanto attese vacanze natalizie sono ormai alle porte e come ogni anno preparatevi a fare una scorpacciata di tanti capolavori Disney e Pixar. La RAI infatti ha previsto una programmazione che partirà il 24 dicembre, vigilia di Natale, con A Christmas Carol e terminerà il 5 gennaio, vigilia della Befana, con Le avventure di Peter Pan. In questi intervallato di temporale si alterneranno lungometraggi e cortometraggi imperdibili come UP, Toy Story of Terror, Ratatouille, Rapunzel: le incredibili nozze e tanti altri!
Ecco nel dettaglio la ricca programmazione RAI per le festivtà 2014/2015
24 dicembre – RAI DUE – 18.50 A Christmas Carol del 2009, diretto da Robert Zemeckis
Ebenezer Scrooge inizia le festività natalizie mostrando il suo solito disprezzo, urlando al suo fedele impiegato e al gioviale nipote. Ma quando gli spiriti del Natale Passato, Presente e Futuro lo portano in un viaggio che gli rivela delle verità che il vecchio Scrooge non ama affrontare, capisce di dover aprire il suo cuore per compensare anni di cattiva condotta prima che sia troppo tardi.
Il Canto di Natale non è solo l’opera più famosa di Charles Dickens, ma è in assoluto uno dei racconti natalizi per eccellenza. Tra le innumerevoli versioni presenti per il mercato home video, ecco che un’altra si appresta a fare il suo ingresso e certamente non passerà inosservata.
Il 24 novembre infatti A Christmas Carol, il lungometraggio diretto da Robert Zemeckis e con protagonista Jim Carrey, sarà disponibile in edizione DVD, Blu-Ray Disc e anche Blu-Ray Disc 3D, visibile ovviamente solo su HDTV 3D con occhialini attivi, e utilizzando un Blu-Ray Disc 3D (o una PlayStation 3 con firmware aggiornato).
Su ScreenWEEK.it trovate tutte le infomrmazioni riguardanti i dati tecnici di ogni edizione.
Il mese di dicembre è stato ricco di uscite, nel reparto animazione e film per famiglie: non potrebbe essere altrimenti, dato che è il mese delle vacanze natalizie, dunque perfetto per attirare nelle sale genitori e bambini, in cerca di un intrattenimento che vada bene per tutte le età. Noi, nel lasciarci dunque alle spalle l’anno vecchio, vogliamo chiudere un po’ il cerchio chiedendo il vostro parere: qual è stato secondo voi il miglior film per famiglie di Natale?
I titoli in lizza li trovate su ScreenWEEK. Cosa aspettate? Correte subito a dare un’occhiata!
Ieri è uscito nelle sale A Christmas Carol. L’avete visto? Cosa ne pensate? Fateci sapere le vostre opinioni, e diteci se siete d’accordo con la nostra recensione.
Nel frattempo qui sotto trovate un’intervista a Jim Carrey, che nel film interpreta ben quattro ruoli (Ebenezer Scrooge e i tre Spiriti del Natale), e al regista Robert Zemeckis. Si parla appunto dei tre Fantasmi che fanno visita all’avaro Scrooge:
Potete vedere qui sotto una nuova featurette dedicata ai protagonisti di A Christmas Carol: Jim Carrey e il regista Robert Zemeckis parlano l’uno dell’altro, mentre Gary Oldman e Colin Firth commentano sulla coppia d’oro regista/protagonista. Buona visione, come sempre. Ah, ricordiamo che A Christmas Carol uscirà nei cinema italiani il 3 dicembre.
Andrea Bocelli canterà per A Christmas Carol, ultima fatica di Robert Zemeckis. Interpreterà infatti il brano finale del film: Dio ci benedirà (God Bless Us Everyone). Oltre che nella versione originale inglese, Bocelli ha registrato la canzone anche in spagnolo e italiano. Queste le dichiarazioni del cantante:
Commenti recenti