Ecco una nuova serie animata per il Disney Channel, si intitola Sadie Sparks e parla di una maghetta adolescente che deve imparare a gestire i suoi poteri magici
e un burbero anziano coniglio che le farà da méntore.
Dall’8 gennaio dal lunedì al venerdì dalle 18.40, tornano in esclusiva Prima TV su Cartoon Network (canale 607 di Sky e 350 di Mediaset Premium) le spassose avventure del mitico Steven Universe e di Prometeus e Vambre di Mighty Magiswords, per un doppio appuntamento all’insegna delle risate.
Ad accompagnare i nuovi episodi di Mighty Magiswords, gli shorts di Adventure Academy, prequel della serie, dove i protagonisti sono giovani allievi dell’Accademia e studiano per diventare valorosi guerrieri.
Alle 18.40 l’appuntamento è con gli attesi nuovi episodi in esclusiva Prima TV di Steven Universe, l’esilarante produzione originale dei Cartoon Network Studios.
Venerdì 20 ottobre dalle ore 18.40, su Cartoon Network (canale 607 di Sky e 350 di Mediaset Premium) arrivano in esclusiva Prima TV i nuovi episodi della 2° inedita stagione di BEN 10 in una maratona che vedrà il ragazzo-eroe protagonista.
Le nuove puntate andranno poi in onda sul canale dal lunedì al venerdì alle 19.30.
Strane urla nel bel mezzo della notte? Mostri dagli occhi rossi sotto il letto? C’è qualcosa di inquietante in biblioteca? Tutto questo e tanto altro, i vostri bambini lo potranno vedere nella serie tv “Bat Pat” a partire dal 7 dicembre 2016 su RaiGulp.
La serie (56 episodi della durata di 12 minuti ciascuno) basata sull’omonima collana di libri di successo, racconta le avventure paurose e al contempo comiche di “Bat Pat”, un incredibile pipistrello parlante e dei suoi amici Martin, Leo e Rebecca Silver, tre intrepidi ragazzini appassionati di soprannaturale.
Nickelodeon Junior, canali 603 e 604 di Sky, propone tanti nuovi cartoni e serie tv per i più piccoli. Da ieri è partita la nuova serie prescolare di Giulio Coniglio, tratta dai libri illustrati di Nicoletta Costa. Protagonista è un simpatico coniglietto, timido e generoso, con le lunghe orecchie pelose ed un’inesauribile passione per le carote.
Ogni giorno vive indimenticabili avventure in compagnia dei suo amici: Oca Caterina, Topo Tommaso e Lumaca Laura.
Su Disney XD Usa, il prossimo 3 ottobre debutterà una nuova serie tv: Milo Murphy’s Law, ideata dai creatori di Phineas e Ferb, Dan Povenmire e Jeff “Swampy” Marsh. La serie animata sarà composta da episodi di 22 minuti ciascuno, diviso in due storie di 11 minuti. La potremo vedere on demand a partire dal 26 settembre prossimo.
La serie narrerà le vicende di Milo Murphy, un ragazzo che ha ereditato dal suo bis-bis-bis-bis-bisnonno, Edward A. Murphy Jr., una sfortuna cronica.
All’ospedale di Chioggia l’esame al cuore per i piccoli pazienti, si fa con in cartoni animati. Di cosa stiamo parlando? A voi non è mai capitato di portare i vostri bambini a fare un esame e di vederli piangere per la paura? E magari di non riuscire nemmeno a portare a termine la visita? Con la mia bambina capita la maggior parte delle volte. Il grosso problema è far capire a medici ed infermieri il vissuto dei nostri figli ed il perchè piangono e hanno paura. Spesso e volentieri si trovano equipe molto comprensive, ma quando non è così, la storia è molto più dura. Tante volte diamo per scontato che i nostri bambini stiano facendo i capricci, ma credetemi sotto a queste reazioni c’è dell’altro.
Io parlo da mamma di una bambina che è stata ospedalizzata parecchie volte. Ogni volta che vede un camice bianco va in “panico”, anche una banale visita diventa, la più spaventosa giornata della sua vita. Ogni esame è una conquista e un’opera di convincimento, nella speranza che tutto vada per il verso giusto. Finalmente al primario (e papà) Roberto Valle è venuta una fantastica idea.
Commenti recenti