Con la pubblicazione della prima immagine ufficiale è stato annunciato il titolo dell’ultimo film animato dello studio Laika: Missing Link (L’anello mancante).
Alla regia troveremo Chris Butler che aveva già diretto per lo studio ParaNorman.
Con la pubblicazione della prima immagine ufficiale è stato annunciato il titolo dell’ultimo film animato dello studio Laika: Missing Link (L’anello mancante).
Alla regia troveremo Chris Butler che aveva già diretto per lo studio ParaNorman.
L’agente Johnny English è tornato! Rowan Atkinson torna a vestire i panni del simpatico agente segreto, finito a fare l’insegnante in una scuola britannica
nel film Johnny English colpisce ancora di cui è possibile vedere il primissimo trailer italiano.
C’è finalmente una data d’uscita per La Bella e la Bestia la versione live action della celebre fiaba (e dell’omonimo popolarissimo film d’animazione) che Disney sta realizzando con Emma Watson nei panni di Belle: il film uscirà infatti nelel sale americane il 17 marzo 2017. Ma c’è un’altra notizia che non può che farci frlici e che riguarda il cast: sarà Emma Thompson a interpretare Mrs. Potts (prima immagine sottostante), e Kevin Kline presterà il volto a Maurice (seconda immagine), il padre di Belle (foto tratte da Blogs.Disney).
Come già sappiamo La Bella e la Bestia, diretto da Bill Condon (Dreamgirls, The Twilight Saga: Breaking Dawn) e scritto da Stephen Chbosky (Noi siamo infinito), avrà come protagonista Emma Watson nel ruolo di Belle. Luke Evans presterà il volto al borioso Gaston, Dan Stevens sarà la Bestia, mentre Josh Gad sarà Le Tont, il galoppino di Gaston.
Se pronuncio la frase “Vento dall’est, la nebbia è là… Qualcosa di strano tra poco accadrà” quale film vi viene in mente? Naturalmente avrete indovinato che si tratta di Mary Poppins, la tata che ha fatto sognare generazione di bambini, protagonista del film Disney vincitore di ben 5 premi Oscar che quest’anno festeggia il suo 50° anniversario.
Per festeggiare al meglio questa occasione speciale, ho avuto la fortuna di vedere in anteprima un meraviglioso DVD: Saving Mr. Banks, la pellicola che narra come Walt Disney riuscì a realizzare il film di Mary Poppins dopo lunghe trattative con Pamela Lyndon Travers, autrice del romanzo del 1964 tanto amato dalle sue due figlie.
Come in un viaggio ho analizzato tappa dopo tappa tutto il contenuto del DVD ed ecco il resoconto del mio viaggio!
Mary Poppins è decisamente uno dei principali cult per l’infanzia. La storia di questa pellicola è al centro di un film, che arriverà nelle nostre sale domani: Saving Mr. Banks.
Il film ha come protagonisti Tom Hanks ed Emma Thompson, nei panni rispettivamente di Walt Disney e P.L. Traver, l’autrice del libro da cui è stato tratto nel 1964 il film diretto da Robert Stevenson.
Vi piacerebbe sapere com’è andato il primo incotro tra Walt Disney e Pamela Lyndon Travers, autrice della storia di Mary Poppins?
Eccolo svelato nella prima clip di Saving Mr. Banks, diffusa in esclusiva da Entertainment Weekly, che porete vedere cliccando sull’immagine a seguire, naturalmente la clip è in lingua originale!
Saving Mr. Banks, tratto da una sceneggiatura della Black List, ci svelerà tutti i retroscena della lavorazione del film Mary Poppins del 1964, in particolare la titubanza di Pamela Lyndon Travers (interpretata da Emma Thompson), autrice del romanzo, nel cederne i diritti a Walt Disney (interpretato da Tom Hanks), interminabili trattative durate ben 10 anni!
Saving Mr. Banks, diretto da John Lee Hancock, arriverà nelle sale americane il 20 dicembre mentre in quelle italiane due mesi dopo, il 20 febbraio 2014, distribuito dalla Walt Disney Pictures!
Nell’attesa che arrivi questo nuovo gioiellino sul grande schermo, perchè non rivedere il meraviglioso film Mary Poppins? Se non lo avate già tra i DVD della vostra collezione potrete acquisatrlo da Amazon a prezzi vantaggiosi, attraverso i link a seguire!
Per essere sempre informati su tutte le novità legate al film, cliccate “MI PIACE” nel box a seguire o collegatevi alla pagina Facebook ufficiale del film che trovate QUI
Si parla già di interpretazioni da Oscar per Saving Mr. Banks, la pellicola che parla del travagliato rapporto tra Walt Disney e la scrittrice P.L. Traver, l’autrice del libro da cui è stato tratto il leggendario film Mary Poppins. Protagonisti Tom Hanks ed Emma Thompson che interpretano appunto lil creatore di Topolino e la scrittrice. Potete vederli ritratti in queste nuova immagini.
La seconda giornata del D23 Expo è stata caratterizzata dalla presentazione delle prossime produzioni in live action ed oggi vederemo cosa è stato svelato per Saving Mr. Banks e Muppets Most Wanted
Incredibile ma vero I Croods, la famiglia di cavernicoli protagonista dell’omonimo lungometraggio animato targato DreamWorks Animation, ha lasciato il crodaceo per arrivare fino a Berlino dove, in occasione della 63esima edizione del Festival del cinema di Berlino, si è tenuta l’anteprima mondiale del film!
La ragazzina ribelle HIP non ha resistito alla tentazione di partecipare all’evento ed ha trascinato con sè, nella bizzarra avventura, anche il povero papà Gru (nella versione originale con le voci di Emma Stone e Nicolas Cage)!
Il nostro inviato Andrea D’Addio ha avuto la fortuna di poter assistere all’anteprima del film, ed ecco cosa ha affermato a fine proiezione:
I Croods è senza dubbio uno dei migliori film d’animazione degli ultimi anni.
Per leggere la recensione completa cliccate QUI.
I più curiosi saranno contenti di sbirciare tra le foto della sarata a cui hanno partecipato anche i registi Kirk De Micco e Chris Sanders ed i produttori Jane Hartwell e Kristine Belson. Vi ricorco che potrete vedere le foto ingrandite semplicemente cliccandoci sopra!
Questa settimana la nostra rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi va online eccezionalmente di mercoledì.
Proprio oggi mercoledì 5 settembre, la programmazione cinematografica ci offre Ribelle – The Brave, 13° lungometraggio targato Disney–Pixar diretto da Mark Andrews, Brenda Chapman e Steve Purcell, che come da tradizione Pixar, sarà preceduto dal delizioso cortometraggio diretto da Enrico Casarosa intitolato La luna.
Commenti recenti