“Miraculous – Le storie di Ladybug e Chat Noir“, la serie animata più popolare del momento e amatissima in Francia sarà celebrata presso il Museo Grévin, cuore di uno degli episodi della seconda stagione.
Lady Bug e Chat Noir avranno le loro statue di cera!
Ladybug e Chat Noir di Miraculous avranno le loro statue di cera a Parigi!
Lupin III vs Conan, un evento al cinema da non perdere!
Tutti noi che oggi siamo genitori siamo stati bambini negli anni 70 e 80. E siamo cresciuti con alcune serie animate poi diventate di culto. Tra queste un posto d’onore spetta sicuramente a Lupin III, il ladro gentiluomo perennemente inseguito (invano) dal commissario Zenigata. Con i suoi fedeli compagni d’avventure Jigen e Goemon Lupin ci ha fatto divertire per anni ed è diventato forse il personaggio animato più amato di sempre. Ora per tutti noi che ne abbiamo nostralgia arriva al cinema un evento imperdibile: Lupin III vs Detective Conan che sarà distribuito nei cinema solamente il 10 e l’11 febbraio da Key Films.
Quale migliore occasione per rivivere le avventiure del nostro eroe preferito e, perché no, per farlo conoscere anche ai nostri bambini? Anche perché questo nuovo film ha una marcia in più. La novità infatti è rappresentata dal fatto che si tratta di un film “intergenerazionale”: se da una parte vedremo sul grande schermo Lupin, il ladro gentiluomo creato dalla penna di Kazuhiko Katō negli anni ’60, dall’altra ci sarà il Detective Conan, famosissimo personaggio del manga giapponese omonimo, nato circa una trentina di anni dopo e noto in Italia soprattutto grazie alla serie TV animata. I due personaggi, così apparentemente diversi, soprattutto per i ruoli che rivestono, hanno però un punto in comune: piacere ad un pubblico di grandi e piccoli spettatori!. La trama si basa sull’avvincente inseguimento di Lupin da parte di Conan. Motivo della caccia: un prezioso diamante rubato con maestria da Lupin e l’intenzione, sempre di quest’ultimo, di organizzare un altro grande furto. Riuscirà Conan a fermare Lupin, diversamente dall’inetto collega Zenigata? Ma eccovi il trailer:
Lupin piacerà anche ai bambini di oggi? Lasciate la vostra opinione nel box dei commenti qui sotto.
Lupin III vs Detective Conan sarà al cinema solo il 10 e 11 febbraio per Key Films. Potrete a breve prenotare i biglietti sul sito www.lupinvsconan.it Se amate Lupin vi ricordiamo che in primaverà sarà trasmessa dalle reti Mediaset la nuova serie animata dedicata al ladro gentiluomo
Un mare di iniziative per i Ghostbusters al cinema
Se c’è un film che abbiamo imparato ad amare fin da piccoli tutti noi genitori di oggi è Ghostbusters di Ivan Reitman. C’è una buona notizia per tutti i fan: in occasione del 30° anniversario, il film tornerà al cinema il 18 e 19 novembre , in versione restaurata e digitalizzata, distribuito come evento speciale da Nexo Digital. E sono previste veramente un mare di iniziative per prepararci al meglio alla celebrazione.
Quale migliore occasione, infatti, per far conoscere Ghostbusters anche ai nostri figli più grandicelli? Il Ghostbusters Fest partirà il 28, 29 e 30 settembre a Milano quando al Teatro Nuovo andrà in scena il musical Ghostbusters Live – The Eighties Rock Musical, con il suo cast di ventisette elementi armati di zaini protonici, trappole e rilevatori di energia psicocinetica, pronti a riportarvi nella New York infestata da presenze ectoplasmatiche.
Nuove immagini di Capitan Harlock
L’evento del 15 ottobre si avvicina. Di cosa stiamo parlando? Nientemeno che del ritorno al cinema del celebre pirata spaziale Capitan Harlock grazie alla casa di distribuzione Koch Media che riporterà nelle sale il classico dell’animazione giapponese Capitan Harlock l’Arcadia della mia Giovinezza (1982). E oggi ci sono nuovissime immagini del film tutte da gustare.
Capitan Harlock l’Arcadia della mia Giovinezza può far far scoprire ai vostri bimbi un personaggio culto dei cartoni animati della vostra infanzia (che potranno poi recuperare anche nella nuova versione in 3D). Dopo una strenua lotta per la libertà, la guerra contro gli Illumidiani, che stanno invadendo e devastando tutti pianeti esistenti, è perduta.
Una Dog Premiere per Pongo – Il cane Milionario
Arriverà nelle sale il 25 settembre Pongo – Il cane milionario, divertente commedia con protagonista un cane molto speciale, unico erede di una immensa fortuna.
In occasione dell’uscita del film ci sarà nientemeno che una DOG PREMIERE, prevista per il 18 settembre, al centro addestramento di Massimo Perla (il dog trainer delle star) a Roma: amici a quattrozampe e loro accompagnatori umani assisteranno ad alcune esecuzioni “stellari” a cui seguiranno la proiezione del film e la cena per tutti, ma quella per i cagnolini sarà è curata dalla chef per animali Ipek Bozkurt!
Il 24 settembre in sala Ritorno al Futuro – Parte III, un cult per tutti
Ragazzi, è tempo di un nuovo raduno per tutti voi (e noi) fan di Ritorno al Futuro, dopo il successo degli appuntamenti con i primi due episodi della saga al cinema.
La trilogia di Robert Zemeckis e l’indimenticabile interpretazione di Michael J. Fox e Christopher Lloyd, ritorna nuovamente su grande schermo: mercoledì 24 settembre sarà proiettato l’ultimo capitolo della saga Ritorno al futuro – Parte III.
Hobbiton quest’anno per la prima volta nel Sud Italia.
La Hobbiton è l’evento annuale più atteso dagli appassionati dell’autore del Signore degli Anelli e del suo autore J.R.R. Tolkien.
La Società Tolkieniana Italiana, la più longeva e importante realtà italiana ispirata all’autore ha scelto la città di Barletta come location per la Hobbiton, nella prima edizione a sbarcare nel Sud Italia dopo 20 anni di carriera. Mostre, conferenze, esposizioni, musica, cosplay, presentazioni di libri, rappresentazioni teatrale e tavole rotonde dedicate al mondo tolkieniano, all’editoria e al fantasy.
Se siete alla ricerca di tanto divertimento lo troverete ad Arcadia Comix 2014 il 28 e 29 giugno
Se volete trascorere un week-end all’insegna del divertimento c’è un evento che non dovete proprio farvi sfuggire! Sabato 28 e Domenica 29, Sgranocchio, il simpatico topolino disegnatore amante del gorgonzola, vi attende presso il celebre cinema Arcadia di Melzo, alle porte di Milano, per la prima edizione di Arcadia Comix, una fiera gratuita con decine di eventi, attività e iniziative di varia natura legati al mondo del cinema e dei fumetti.
Ci saranno tante attività legate al mondo cosplay, fumetti, cinema, giochi da tavolo e videogiochi! TRa le tante attività potrete scegliere tra:
- workshop di fumetto rivolti al tratto europeo e a quello manga, durante i quali i disegnatori potranno seguire e consigliare gli “alunni”, cercando di trasmettere e infondere la passione che nutrono e coltivano dalla nascita.
- workshop di doppiaggio, condotto da Ivo de Palma (QUI potete riascoltare la nostra intervista), vero e proprio mostro sacro di questa attività, che ha doppiato tantissimi personaggi tra cui il mitico Pegasus dei Cavalieri dello Zodiaco
- le esibizioni di tre gruppi di Star Wars che presenzieranno l’evento e ci saranno anche arredi studiati ad hoc che stupiranno gli amanti della saga Star War
Ma la cosa che più piacerà ai bambini e ragazzini sarà Ghostbusters Italia, con un set interamente costruito basandosi sul film, inclusa la camera di stoccaggio in cui il pubblico potrà interagire con il vorace Slimer. Si terrà infatti un vero e proprio corso per diventare acchiappa-fantasmi, con prove di abilità che spazieranno dall’indossare la tuta nel minor tempo possibile, al lancio della trappola, concludendo con un attestato finale che testimonierà il loro operato.
Il programma dettagliato lo trovate sul Blog princiapale!
E allora che aspettate? Organizzatevi e venite all’Arcadia Comix: noi di Screenweek ci saremo, per immortalare e fotografare l’evento in ogni sua sfaccettatura. Mancate solo voi: lo staff di Arcadia vi sta già aspettando! Ah, dimenticavamo, l’entrata all’evento è completamente GRATUITA! Convinti?
Per tutti i dettagli dell’evento, andate pure sulla pagina di Arcadia Comix!
Seguite sabato e domenica ScreenWeek su Facebook, Twitter e Instagram per tutti gli aggiornamenti in diretta, così come la pagina di Arcadia Cinema.
SCHERMITUTTI, il nuovo festival dedicato a prodotti audiovisivi realizzati da giovani e giovanissimi in ambito scolastico ed extra scolastico
Se il vostro sogno è sempre stato quello di partecipare ad un festival dove i giovani sono protagonisti dietro, dentro e davanti allo schermo, il vostro sogno potrà reaizzarsi grazie ad ANEC Umbria (Associazione Nazionale Esercenti Cinema Umbria).
Nasce infatti dalla volontà degli esercenti umbri associati ANEC di connotare le proprie sale cinematografiche come centri animazione culturale attraverso la promozione della cultura cinematografica presso le giovani generazioni, per far riscoprire la magia del cinema come linguaggio per esprimersi e comunicare e come esperienza di visione collettiva in sala sul
grande schermo, SCHERMITUTTI Umbria Giovani Film Festival, il nuovo festival cinematografico dedicato a giovani e giovanissimi che si svolgerà dal 25 al 31 maggio 2014 e coinvolgerà 13 sale cinematografiche di dodici città umbre che costruiranno un itinerario sul territorio regionale diventando idealmente un unico grande cinema dell’Umbria.
Lucca Comics & Games 2013 ospiterà Arrugas – Rughe, il lungometraggio d’animazione 2D diretto da Ignacio Ferreras
Ancora novità dal Lucca Comics & Games 2013, che si terrà dal 31 ottobre al 3 novembre a Lucca.
È stato annunciato che Arrugas – Rughe, il lungometraggio d’animazione 2D diretto da Ignacio Ferreras tratto dall’acclamata graphic novel di Paco Roca (Premio Nazionale del Comic 2008, edito in Italia da Tunuè col titolo ‘Rughe’) sarà presentato per la prima volta in italia durante la manifestazione che si terrà nella città toscana.
La proiezione si terrà giovedi 31 ottobre alle ore 15.30 presso il Cinema Centrale.
Arrugas – Rughe narra le avventure di Emilio e Miguel, due anziani che stringono amicizia in una residenza geriatrica. Emilio, che arriva in uno stato iniziale di Alzheimer, verrà aiutato da Miguel e altri compagni a non finire al tanto temuto ultimo piano dell’istituto, dove viene recluso chi ha perso la ragione e non può più provvedere a se stesso. Il loro piano tinge di commedia e grandi dosi di tenerezza la quotidianità altrimenti tediosa della residenza, dove per molti la vita sembra ormai finita, ma per loro invece sta iniziando di nuovo.
Commenti recenti