Un nuovo trailer del videogioco LEGO The Incredibles in cui i giocatori potranno controllare i loro personaggi preferiti del film Disney • Pixar, Gli Incredibili e
del seguito Gli Incredibili 2, è stato lanciato online.
È iniziato ieri il D23 expo, l’evento Disney dell’anno. Ottomila spettatori hanno riempito la Hall D23 dell’Anehaim Convention Center per l’evento di presentazione dei nuovi progetti Disney/Pixar.
Cicerone dell’evento è stato il leggendario John Lasseter, che si è presentato con la sua immancabile e coloratissima camicia con i personaggi Pixar e ha iniziato lanciando magliette al pubblico. Poi uno a uno ha introdotto i film d’animazione che vedremo nei prossimi due anni.
Tutto pronto per la serata all’insegna della famiglia! I popcorn stanno scoppiettando nel microonde, la coca cola è già sul tavolo ed il resto della famiglia è comoda sul divano. Manco solo io. Il film di questa sera è dedicato ad una famiglia al quanto particolare, sto parlando de “Gli incredibili – Una normale famiglia di supereroi”.
La pellicola del 2004 è stata scritta e diretta da Brad Bird, già collaboratore di cartoni animati di culto come “il gigante di ferro” e alcune puntate della serie dei Simpson.
Sono poche le informazioni fornite fino a questo momento riguardanti il film della Disney•Pixar, Gli Incredibili 2 che uscirà nelle sale nel 2019.
La pellicola sarà nuovamente scritta e diretta da Brad Bird che aveva già lavorato al primo film.
Non è ancora finita l’estate, ma il Disney Store ha svelato quattro nuove decorazioni natalizie della linea Sketchbook Ornament ispirate ai personaggi dei lungometraggi animati della Pixar e della Disney.
La rosa di La Bella e la Bestia, BB-8 di Star Wars, Dory e Hank di Alla ricerca di Dory sono solo alcuni dei nuovi personaggi usati per questi nuovi ornamenti.
Prendete l’audio del trailer di Fantastic Four di Josh Trank (che arriverà nei cinema il 7 agosto 2015) e corredatelo di immagini de Gli Incredibili – Una normale famiglia di supereroi, il film Pixar del 2004. Il risultato è veramente incredibile! Qualcuno lo ha fatto veramente e nel (finto) trailer che vi presentiamo qui sotto potete vedere cosa ne è venuto fuori.
Grazie a un ottimo montaggio, le immagini del film Pixar sembrano adattarsi perfettamente al testo, ottenendo uno straniante effetto drammatico.
È fantastico essere un supereroe, come i personaggi de “Gli Incredibili” ma per essere veramente pronti per ogni impresa non bastano certo i superpoteri… ci vuole anche una supercolazione! Abbiamo pensato a una incredibile colazione da bere per rimanere sempre in superforma. Se volete un consiglio davvero super, fate come i protagonisti del film Disney/Pixar e al mattino non uscite mai di casa a stomaco vuoto!
Come vuole la tradizione, nella seconda domenica del mese di maggio si festeggia la Festa della Mamma. ScreenWEEK ha deciso quest’anno di celebrare la lieta ricorrenza con un video nel quale ripercorriamo, tra abbracci, lacrime e sorrisi, le infinite emozioni del rapporto così unico e così universale tra una madre e i suoi figli.
Nel cinema la mamma è una presenza costante. Si va dalle indimenticabili pellicole d’animazione Dumbo, Bambi, Lilli e il vagabondo e il più recente Ribelle fino ai grandi drammi delle madri Angelina Jolie in Changeling (che è costretta a vivere la scomparsa e il non-ritrovamento del suo bambino), o Cecilia Roth in Tutto su mia madre o ancora Naomi Watts in The impossible che insieme ai suoi figli dovrà sopravvivere alla tragedia dello Tsunami. Ma ci sono anche i sorrisi solari di Meryl Streep in Mamma mia! e i calorosi abbracci di Catherine O’Hara in Mamma ho perso l’aereo, di Sophia Loren in La ciociara e di Maria, la madre per eccellenza, in La passione di Cristo.
Commenti recenti