Continua il nostro percorso all’interno della classifica pubblicata dal sito Rottentomatoes.com, che contiene i 50 migliori titoli di animazione targati Disney. Dopo Chicken Little, Koda fratello orso, Oliver & Company, Atlantis: l’impero perduto, Robin Hood, Mucche alla riscossa, Pocahontas, Taron e la pentola magica, è arrivato il momento di parlare di Bianca e Bernie nella terra dei canguri.
Pezzi di cinema – Speciale Kids: Tesoro mi si sono ristretti i ragazzi
Torniamo alla nostra rubrica Pezzi di cinema con il Cult for Kids della settimana, vale a dire l’esordio di Joe Johnston dietro la macchina da presa… vale a dire Tesoro mi si sono ristretti i ragazzi! Un film che ha fatto sognare una generazione di ragazzini, tutti curiosi di sapere come sarebbe stato attraversare il giardino dietro casa se ridotti in miniatura da un raggio laser! La pellicola si basa dunque su un concept davvero basilare – sviluppato dagli sceneggiatori Stuart Gordon, Ed Naha e Brian Yuzna – ma capace di far funzionare una serie di trovate e gag davvero irresistibili. Parte del merito della riuscita del film bisogna darlo anche a Rick Moranis, che però non fu la prima scelta per interpretare Wayne Szalinski… prima di lui, la Disney avrebbe voluto Chevy Chase, comico molto popolare all’epoca, su cui fu modellato il ruolo. Dopo di lui, la parte fu offerta a John Candy, che però rifiutò, ma non prima di aver indicato Moranis a Johnston.
Il risultato è un film sempreverde, in cui commedia ed effetti speciali (di cui Johnston era un esperto) si coniugano perfettamente per un divertimento per famiglie davvero ben fatto. Qui sotto, la mitica scena del rimpicciolimento!
Cult for Pics: Mamma, ho perso l'aereo
Continua il nostro viaggio alla scoperta del Cult for Kids della settimana. Visto il clima festivo che ci accompagnerà ancora per qualche giorno, abbiamo deciso di parlare di un titolo che non ha certamente bisogno di presentazioni: Mamma, ho perso l’aereo, esordio cinematografico dell’ex bambino prodigio Macaulay Culkin. Dopo avervi presentato il film e avervi mostrato una scena particolarmente scoppietante, è arrivato il momento di dedicare un ultimo appuntamento, soffermandoci su alcuni momenti fondamentali di questa storia e presentandovi i personaggi che la animano.
Cominciamo con il piccolo Kevin, interpretato dall’allora bambino prodigio Macaulay Culkin. All’apparenza un angelo, ma fondamentalmente un vero e proprio diavoletto in grado di concepire piani particolarmente astuti e diabolici (ma solo quando si tratta di legittima difesa).
Cult for Pics: Mamma, ho perso l’aereo
Continua il nostro viaggio alla scoperta del Cult for Kids della settimana. Visto il clima festivo che ci accompagnerà ancora per qualche giorno, abbiamo deciso di parlare di un titolo che non ha certamente bisogno di presentazioni: Mamma, ho perso l’aereo, esordio cinematografico dell’ex bambino prodigio Macaulay Culkin. Dopo avervi presentato il film e avervi mostrato una scena particolarmente scoppietante, è arrivato il momento di dedicare un ultimo appuntamento, soffermandoci su alcuni momenti fondamentali di questa storia e presentandovi i personaggi che la animano.
Cominciamo con il piccolo Kevin, interpretato dall’allora bambino prodigio Macaulay Culkin. All’apparenza un angelo, ma fondamentalmente un vero e proprio diavoletto in grado di concepire piani particolarmente astuti e diabolici (ma solo quando si tratta di legittima difesa).
Cult for Kids: Mamma, ho perso l’aereo
Nuova settimana, nuovo Cult for Kids. Dopo avervi parlato del Il Canto di Natale di Topolino, torniamo a parlare dei cult movie formato bambino: quei film che, per intenderci, è impossibile non far vedere ai propri figli. Visto il clima festivo che ci accompagnerà per il resto della settimana, abbiamo deciso di parlare di un titolo che non ha certamente bisogno di presentazioni: Mamma, ho perso l’aereo, esordio cinematografico dell’ex bambino prodigio Macaulay Culkin.
Cult for Kids: Mamma, ho perso l'aereo
Nuova settimana, nuovo Cult for Kids. Dopo avervi parlato del Il Canto di Natale di Topolino, torniamo a parlare dei cult movie formato bambino: quei film che, per intenderci, è impossibile non far vedere ai propri figli. Visto il clima festivo che ci accompagnerà per il resto della settimana, abbiamo deciso di parlare di un titolo che non ha certamente bisogno di presentazioni: Mamma, ho perso l’aereo, esordio cinematografico dell’ex bambino prodigio Macaulay Culkin.
Commenti recenti