Disney+ sarà lanciata in Italia il 24 marzo. La sua line-up potrà contare su 25 produzioni originali esclusive, 2 produzioni italiane,
oltre 500 film, più di 350 serie per un totale di oltre 7mila episodi.
Disney+ sarà lanciata in Italia il 24 marzo. La sua line-up potrà contare su 25 produzioni originali esclusive, 2 produzioni italiane,
oltre 500 film, più di 350 serie per un totale di oltre 7mila episodi.
La Sirenetta compie 30 anni e per l’occasione tornerà con una nuova edizione Home Video questa volta targata Walt Disney Signature Collection
con nuovi extra e la modalità karaoke in formato Digital HD, 4K Ultra HD dal 12 febbraio (USA) e 4K Ultra HD e Blu-ray dal 26 febbraio (USA).
Estate, tempo di relax, di serate in compagnia di amici e di tutta la famiglia, passate guardando un film. Ci sono film che sono perfetti per l’estate, per più di un motivo. Perché raccontano storie ambientate nel periodo più caldo dell’anno, perché hanno come tema portante il mare, perché ci permettono di ricordare e riflettere su una stagione che, molto spesso, si rivela fondamentale per la nostra formazione. Proprio per questo abbiamo deciso di proporvi una serie di film perfetti per l’occasione.
Oggi vi parliamo de La Sirenetta, mentre QUI trovate l’elenco dei film di cui parleremo nei prossimi giorni.
La ABC ha annunciato che il 3 ottobre prossimo porterà in vita la storia di Ariel. Lo spettacolo si chiamerà “The Wonderful World of Disney: The Little Mermaid Live!”, e sarà una sorta di musical live/action che verrà trasmesso dal network americano.
Lo spettacolo che durerà circa due ore, sarà prodotto da Done/Dusted con Hamish Hamilton, Ian Stewart, David Jammy, Katy Mullan e Richard Kraft della Kraft-Engel Productions nel ruolo di produttori esecutivi.
Dal14 ottobre 2016 al 5 marzo 2017 verrà presentata in anteprima mondiale la mostra L’Art des Studios d’Animation Walt Disney – Le Mouvement par Nature, all’Art Ludique di Parigi.
Sarà possibile ammirare una selezione di 350 pezzi che rendono omaggio all’incredibile modernità e all’arte dello studio, da quasi un secolo.
Alla grande lista dei live-action Disney non poteva di certo mancare il personaggio della principessa Ariel de “La Sirenetta”. Ai capi produttivi dello Studio Disney è stata presentata una nuova versione della storia ed al momento stanno valutando se procedere o meno con quest’idea. Noi siamo speranzosi. Ma come dar vita ad un live-action quasi interamente girato negli abissi dell’ oceano, tra sirene e pesci parlanti? Staremo a vedere.
Per la grande famiglia di “Topolino”, si tratta dell’ennesimo progetto in lavorazione, sono infatti in arrivo anche: Crudelia, Maleficent 2, Dumbo, Mulan, Winnie the Pooh, Pinocchio, Genies (spin-off di Aladdin), Rose Red (live-action sulla sorella di Biancaneve), Lo Schiaccianoci, Taron e la pentola magica (live-action su Le Cronache di Prydain), Una notte sul Monte Calvo (tratto da Fantasia), La spada nella Roccia, Trilli – Campanellino, interpretato da Reese Witherspoon, e Peter Pan.
Per non parlare de “La Bella e la Bestia” il cui trailer ha totalizzato 91.8 milioni di visualizzazioni nelle prime 24 ore, battendo addirittura il record precedentemente ottenuto da Star Wars: Il Risveglio della Forza” (di 88 milioni).
Per tutti gli amanti di Ariel, principessa della “Sirenetta” è in arrivo un adattamento live-action cinematografico della celebre favola di Hans Christian Andersen.
Oltre al libro, la favola immortale della Sirenetta è stata trasformata in un cartone animato della Walt Disney, il film venne distribuito nei cinema nel 1989 ed è il 28° Classico Disney.
Il live-action cinematografico sarà prodotto dagli MVP Studios, e verrà diretto da Chris Bouchard, su una sceneggiatura di Blake Harris.
Cari Mamme e Papà, preparatevi a sbancare il vostro portafogli e le vostre carte di credito…. la Funko metterà a breve in commercio una serie davvero imperdibile, tutta da collezionare: Disney Heroes vs Villians!
Per chi non conoscesse i Funko partiamo col dire che sono degli adorabili pupazzetti da collezione che raffigurano eroi e personaggi famosi tratti da serie fumetto, cartoon ed anche telefilm. Questi pupazzetti, adorati dai bambini, sono molto amati anche dai genitori perchè, oltre ad essere di indiscutibile bellezza, sono di ottima qualità e molto sicuri. I Funko infatti, a differenza delle action figures non hanno parti snodabili, inoltre sono realizzati in “eco-friendly PVC” nel senso che non contengono alcun agente tossico ne ftalati e soddisfando i criteri imposti dalle certificazioni europee più rigide: CE, FCC, ISO9001, EN71, RoHS!
Questa nuova collezione Funko Disney Heroes vs Villians Minis prevede ben 12 personaggi in versione mini, solitamente i Funko sono alti 13 cm, divisi in 6 eroi e 6 villain delle più belle ed amate fiabe cinematografiche della Disney:
Nuovo appuntamento con la nostra rubrica del lunedì’ “Tre cose che fanno paura dei cartoni”. Torniamo a parlare di quello che nei film dedicati ai più piccoli suscita in loro paura, timore o tristezza. Le favole infatti insegnano ai bambini a prendere dimestichezza con le proprie emozioni, non solo quelle positive, come la gioia o il coraggio, ma anche con quelle negative. Per imparare che le difficoltà si possono superare e che non bisogna aver paura di “aver paura”.
Oggi vi presentiamo altre tre sequenze o immagini che possono provocare un certo timore, specie nei più piccoli e per motivi diversi. E cerchiamo di capire insieme perché e qual è il loro “insegnamento”.
Commenti recenti