Puntuale come ogni giovedì arriva la nostra rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi.
Questa settimana la programmazione ci offre un film d’animazione che ha fatto andare in tilt la commissione censura italiana che prima lo ha vietato ai minori di 18 anni e poi lo ha liberato da ogni censura rendendolo visibile a tutti!
- La bottega dei suicidi, film d’animazione (anche in 3D) presentato in diversi Festival tra cui Cannes, Annecy e Angouleme, diretto dal regista di Patrice Leconte e tratto da Le magasin des suicides, il divertente libro scritto da Jean Teulé, ad oggi pubblicato in ben 20 paesi.
Come vi abbiamo accennato ad inizio del post, in Italia la Commissione Censura aveva imposto inizialmente un VM-18, visione vietata ai minori di 18 anni, perchè aveva ritenuto alto il rischio di emulazione al suicidio a seguito della visione del film d’animazione. A seguito del ricorso in Appello fatto dal distributore italiano Videa-CDE, la situazione è clamorosamente cambiata così la decisione presa in primo grado dalla Commissione di Revisione Cinematografica, è stata completamente rivisitata, il divieto è stato revocato consentendo al film di arrivare nelle sale italiane privo di qualsiasi divieto della censura!
Considerando il delicato tema del film e che per la sua realizzazione il regista ha subito le influenze di film come la Famiglia Addams, Monster & co. della Pixar e da Tim Burton, riteniamo obiettivo ed opportuno sconsigliare la visione del film ad un pubblico di bambini molto piccoli ed invece consigliare che la visione del film da parte dei più grandicelli avvenga alla presenza dei genitori che potranno spiegare al meglio il vero tema del film che potrete leggere successivamente rendendolo così anche educativo!
Commenti recenti