Anche l’emittente Italia 1 ha annunciato una piccola rivoluzione dei suoi palinsesti per ampliare l’offerta della sua programmazione diurna,
alle famiglie italiane costrette a casa, da martedì 10 marzo 2020.
Chris Meledandri della Illumination Entertainment (Cattivissimo Me) ha ottenuto l’incarico di supervisionare i reboot
di Shrek e de Il gatto con gli stivali che introdurranno i simpatici personaggi a una nuova generazione di spettatori.
Le nostre serate con tutta la famiglia riunita sul divano a guardare un bel film continuano. Ieri parlando in questo post del ritorno di Shrek e dei suoi amici, mi sono ricordata che il secondo capitolo della saga non lo avevamo ancora visto, così abbiamo deciso di rimediare subito. Voi l’avete già visto Shrek 2, film d’animazione del 2004, secondo capitolo della serie iniziata con Shrek nel 2001, prodotto dalla DreamWorks Pictures?
Nelle prime immagini del film vediamo il Prinicpe Azzurro, che sta compiendo un lungo viaggio per salvare la principessa Fiona. Poverino, non sa che la sua amata si è sposata con Shrek. Una volta arrivato alla fortezza, sarà Capuccetto Rosso a dargli la brutta notizia.
Nel frattempo Shrek e Fiona tornati dal loro viaggio di nozze, vengono invitati dai genitori di lei al gran ballo di gala che si terrà nel regno di Molto Molto Lontano.
Sembra che la NBC, dopo aver acquistato la DreamWorks Animation, abbia intenzione di riportare sul grande schermo il nostro amico Shrek, e tutta la ciurma dei suoi amici. Cosa ne dite fantastico vero? Anche i vostri bambini sono dei loro grandi fan?
Steve Burke ha infatti dichiarato: “Chris Melandri sta creativamente cercando di capire come riportare in vita Shrek e sta lavorando sui franchise esistenti della DreamWorks per valorizzarli, mentre creiamo anche nuovi progetti”. Nel 2014 il produttore Jeffrey Katzenberg aveva dichiarato: “Vogliamo che si riposino un po’ ma penso che si possa essere piuttosto sicuri del fatto che verrà realizzato un altro capitolo della serie di Shrek. Non abbiamo concluso con lui e, soprattutto, la sua storia non è terminata”.
I vostri bambini hanno difficoltà a mangiare le verdure? Niente paura arriva la Frittatona della Palude di Shrek, frittata con spinaci e wurstel. Conoscete tutti Shrek, l’orco verde dell’omonima serie di film? Orfano fin da piccolo, vive tutto solo come contadino in una palude, con l’amico Ciuchino un mulo parlante, l’unico che è riuscito a guardare oltre le apparenze. La nostra gustosa ricetta prende proprio spunto dai nostri amici che si alimentano correttamente con varie verdure rigorosamente verdi.
Ecco gli ingredienti della nostra ricetta:
150 grammi di spinaci;
3 uova;
50 grammi di formaggio parmigiano grattugiato;
2 wurstel medi di pollo o tacchino;
prezzemolo fresco;
1 cucchiaio di ricotta fresca
1 cucchiaio di latte.
Questa settima arriva nelle sale italiane Kung Fu Panda 3 che sta sbaragliando i botteghini internazionali, il CEO della DreamWorks Animation, Jeffrey Katzenberg ha spiegato all’anteprima europea del film quali sono i 7 ingredienti per un perfetto film per famiglie.
Un classico film che tutta la famiglia può vedere.
Nell’ultimo episodio della rubrica THE DREAMWORKS DOWNLOAD, il giovane Myles Perez parla delle inaspettate amicizie tra animali, tra esseri umani, tra animali e esseri umani descritte dei lungometraggi realizzati dalla Dreamworks Animation.
Quali saranno le amicizie che non vi sareste mai aspettate, inserite in questa Top 5?
Po si è trasformato nell’asino Ciuchino che abbiamo conosciuto nei film di Shrek, nel nuovo spot del lungometraggio animato Kung Fu Panda 3 diretto da diretto da Jennifer Yuh Nelson e Alessandro Carloni e prodotto dalla DreamWorks Animation.
Mentre Scimmia si è trasformato in Shrek! Ma cosa è successo?
È notizia di qualche giorno fa che JK Rowling, la scrittrice di Harry Potter, si farà costruire nel parco della sua residenza estiva una casetta di pietra del tutto simile a quella di Hagrid, il guardiacaccia di Hogwarts. Piccole a misura di Hobbit o nano, grandi come il castello della Bella addormentata, realizzate nei cavi degli alberi come quella di Winnie the Pooh o in un fungo come le abitazioni dei Puffi, le case nel bosco esercitano da sempre un grande fascino (e possono essere anche trappole incantate, come nel caso della fiaba di Hansel e Gretel).
E voi, quale casa vorreste costruire nel vostro giardino per il divertimento dei vostri bimbi di queste che vi presentiamo tratte dai più popolari film per l’infanzia?
Ritorniamo a bomba sulla saga di Shrek con il nostro Cult for Kids della settimana, Shrek 2. Il sequel, sempre targato DreamWorks, uscì nel 2004 e introdusse un personaggio che sarebbe poi apparso in ogni capitolo della saga, meritando infine un film tutto suo, Il gatto con gli stivali. La pellicola uscirà nei cinema italiani proprio questo fine settimana, e abbiamo pensato di rendere un doppio omaggio al capitolo più riuscito della serie madre di Shrek, e allo stesso tempo a uno dei suoi protagonisti più divertenti e affascinanti, il Gatto di Antonio Banderas.
Il Gatto fu creato in origine da Charles Perrault alla fine del Diciassettesimo Secolo. La fiaba che lo vede protagonista lo presenta come una sorta di geniale arrivista che usa ogni possibile trucco e inganno per combinare le nozze tra il suo povero padrone e la principessa locale. Molto diverso il Gatto di Shrek: si tratta infatti di un abile spadaccino di chiare origini spagnole, anziché francesi, aggiornamento di cui Banderas va molto fiero perché rappresenta gli spagnoli sotto una luce eroica.
A seguire, il gran finale di Shrek 2, in cui il Gatto e Ciuchino cantano Livin’ La Vida Loca!
Commenti recenti