Cosa hanno in comune il lungometraggio animato in stop-motion The Nightmare Before Christmas e il film live action di Dumbo?
Una persona che tutti noi ben conosciamo: Tim Burton, produttore del primo e regista del secondo.
Cosa hanno in comune il lungometraggio animato in stop-motion The Nightmare Before Christmas e il film live action di Dumbo?
Una persona che tutti noi ben conosciamo: Tim Burton, produttore del primo e regista del secondo.
The Hollywood Reporter ha annunciato che dopo quasi 25 anni Nightmare Before Christmas, il film d’animazione in stop motion ideato e prodotto da Tim Burton nel 1993, avrà un sequel…ma a fumetti.
Infatti la casa editrice Tokyopop ha acquisito i diritti per la pubblicazione di Nightmare Before Christmas: Zero’s Journey di cui il protagonista sarà Zero, il cane fantasma di Jack Skeletron.
Le tanto attese vacanze natalizie sono ormai alle porte e come ogni anno preparatevi a fare una scorpacciata di tanti capolavori Disney e Pixar. La RAI infatti ha previsto una programmazione che partirà il 24 dicembre, vigilia di Natale, con A Christmas Carol e terminerà il 5 gennaio, vigilia della Befana, con Le avventure di Peter Pan. In questi intervallato di temporale si alterneranno lungometraggi e cortometraggi imperdibili come UP, Toy Story of Terror, Ratatouille, Rapunzel: le incredibili nozze e tanti altri!
Ecco nel dettaglio la ricca programmazione RAI per le festivtà 2014/2015
24 dicembre – RAI DUE – 18.50 A Christmas Carol del 2009, diretto da Robert Zemeckis
Ebenezer Scrooge inizia le festività natalizie mostrando il suo solito disprezzo, urlando al suo fedele impiegato e al gioviale nipote. Ma quando gli spiriti del Natale Passato, Presente e Futuro lo portano in un viaggio che gli rivela delle verità che il vecchio Scrooge non ama affrontare, capisce di dover aprire il suo cuore per compensare anni di cattiva condotta prima che sia troppo tardi.
Mio marito è un assoluto, definitivo fan di The Nightmare Before Christmas. Ama Tim Burton alla follia e considera il cartone il suo capolavoro. A me piace Tim Burton e mi piace anche The Nightmare, ma lo considero un cartone per “bimbi grandi”, con immagini talvolta un po’ inquietanti, che possono spaventare un bambino piccolo e soprattutto potrebbero spaventare la mia Elenina (anche se appena compiuti dieci anni glielo farò vedere perché è troppo bello).
Commenti recenti