Qualche giorno fa la mia bambina si è beccata l’influenza. Iniziamo già bene. E’ arrivata con gli occhi lucidi da me dicendo di sentirsi la febbre. E in effetti ce l’aveva. Mi sono subito agitata tantissimo come mio solito, poi mi sono ricordata che una buona idea era il buon vecchio Paracetamolo e dopo mezz’ora stava già meglio.
Primo spot per Toy Story of Terror, il nuovo corto con i protagonisti di Toy Story
I protagonisti di Toy Story sono pronti per vivere una nuova terrificante avventura! Woody, Buzz e il resto della banda saranno infatti i protagonisti di Toy Story of Terror, un nuovo cortometraggio che andrà in onda il prossimo ottobre, in occasione di Halloween, sul network americano ABC.
La storia vedrà i nostri amici, impegnati in un viaggio in auto con la piccola Bonnie. In seguito ad un guasto i giocattoli si ritroveranno in un sinistro motel, protagonisti di un’avventura che fonderà horror e risate. Qui sotto trovate il primo spot.
Woody, Buzz e Jesse sono spaventati nella prima immagine di Toy Story of Terror
Cosa succede a Woody, Buzz e Jesse? Perché i protagonisti di Toy Story 3 hanno così paura? Non c’è niente di cui preoccuparsi, quella che trovate qui sotto è infatti la prima immagine ufficiale del nuovo cortometraggio ispirato al mondo di Toy Story.
Il titolo del corto in questione è Toy Story of Terror. Sarà un vero e proprio mini film della durata di 30 minuti e andrà in onda il prossimo ottobre, in occasione di Halloween, sul network americano ABC.
I tre modi per realizzare il poster di un film per bambini
Avete mai pensato a quanti modi esistono per realizzare il poster di un film per bambini? Secondo Sleepy Skunk tre, che rispondono alle seguenti categorie:
– La maratona di Boston
– Il segno asiatico di pace
– Il sopracciglio alzato
Se non ci credete provate a dare un’occhiata a quest’immagine, che tira in ballo grandi nomi come Toy Story 3, Planet 51, Ralph Spaccatutto, Cattivissimo Me 2 e molti altri ancora.
Fonte: Huffingtonpost via Sleepy Skunk
Scopriamo insieme le sorprese che la Pixar ha nascosto in Ribelle – The Brave
L’uscita di un nuovo film della Pixar rappresenta un grande evento per tutti gli appassionati di film d’animazione non solo per la curiosità di scoprire finalmente come sarà il nuovo e tanto atteso film ma anche perchè ogni film racchiude in sè tante sorprese, proprio come un uovo di Pasqua infatti in inglese vengono chiamate Easter eggs!
Gli Easter eggs sono degli oggetti che volutamente vengono lasciati qua e la’ in alcune scene dei film, dei riferimenti che lo collegano ai precedenti film ma possono anche svelare delle anticipazioni sul prossimo film! In Toy Story 3: La grande fuga, ad esempio ne sono stati scoperti ben 60 e se siete curiosi di scoprire quali sono, vi basterà cliccare QUI per vederli tutti!
Il più famoso easeter egg della Pixar è il camioncino Planet Pizza, utilizzato per la consegna delle pizze apparso per la prima volta in Toy Story – Il mondo dei giocattoli nel 1995 e da allora questo camioncino è apparso in ogni film Pixar tranne in uno: Gli Incredibili – Una normale famiglia di supereroi.
Anche nell’epica avventura del nuovissimo film Disney•Pixar Ribelle – The Brave, sono nascosti piccoli tesori e naturalmente non poteva mancare il nostro bellissimo camioncino!
Ecco la prima clip del corto di Toy Story che accompagnerà I Muppets sul grande schermo!
Arriva Small Fry, il nuovo cortometraggio di Toy Story
Le uscite dei nuovi film Disney sono sempre attese con molta curiosità dai suoi fan anche per i cortometraggi che precedono la loro proiezione.
Negli anni la Disney ci ha stupito con dei cortometraggi sempre più belli e spettacolari, ultimo dei quali Hawaiian Vacation, il corto con protagonisti Ken e Barbie, due personaggi comparsi in Toy Story 3: La grande fuga, che è stato presentato con Cars 2!
Anche per la prossima uscita de I Muppet, la nuova pellicola con i pupazzi creati da Jim Henson e diretta da James Bobin la Disney ha realizzato un cortometraggio ispirato nuovamente a Toy Story, il suo titolo è Small Fry ed è diretto da Angus MacLane.
Questa è la prima immagine in cui vediamo protagonisti un piccoloBuzz Lightyear e Woody
Pezzi di cinema, speciale Kids – Ponyo sulla scogliera
Quando l’animazione diventa arte, lì incontriamo Hayao Miyazaki, un regista talmente influente da essere considerato la principale fonte d’ispirazione dallo staff della Pixar, che ha incluso un cameo del suo Totoro in Toy Story 3. Ponyo sulla scogliera è solo l’ultimo capolavoro di un autore che, a settant’anni suonati, continua a sfornare film. Ponyo sulla scogliera è anche un ritorno alla semplicità dei suoi più grandi film, come il già citato Il mio vicino Totoro e Porco Rosso, che siamo a poco a poco riscoprendo nei nostri cinema.
Ispirato, come detto in Cult for Kids, alla fiaba della Sirenetta, il film include anche riferimenti a La Valchiria, l’opera di Richard Wagner, e l’ambientazione è un omaggio al villaggio di Tomonoura, una cittadina costiera dove Miyazaki ha trascorso del tempo nel 2005. Sosuke, il piccolo protagonista della storia, è infine ispirato a suo figlio Goro Miyazaki, quando aveva cinque anni. Il “piccolo” Goro è ora crsciuto e ha diretto I racconti di Terramare.
A seguire, una splendida clip che mostra un oceano tumultuoso e magico come non si era mai visto. Lo stesso Miyazaki firmò di persona la maggior parte dei disegni del mare e delle onde. La musica, inoltre, cita proprio La cavalcata delle Valchirie di Wagner.
E se Toy Story avesse avuto un altro nome?
Già si parla del quarto episodio della saga di Toy Story, ma a quanto pare, i primi capitoli fanno ancora discutere…Recentemente infatti su twitter, Lee Unkrich, rispettivamente il direttore di Toy Story 3, co-direttore di Toy Story 2 e editore di Toy Story, ha rivelato che il titolo con cui conosciamo la saga, era in realtà quello provvisorio.
Commenti recenti