Gli amanti delle storie di Paperon de’ Paperoni, ma anche di Paperino e tutta la famiglia dei Paperi della Disney molto probabilmente
riconosceranno il nome di Don Rosa o meglio Keno Don Hugo Rosa il noto fumettista americano.
Una nuova clip intitolata ‘Daytrip of Doom!’ di Ducktales è disponibile online su Disney XD
il video è stato mostrato in anteprima durante il D23 Expo, questa notte in America.
Tre nuovi spot dedicati alla nuova serie animata di Ducktales, in onda dal 12 agosto sull’emittente Disney XD
sono disponibili online e puntano l’attenzione sul lato più avventuroso e pericoloso dello show.
Chi è stato bambino negli anni ’80 ed ora è genitore, sarà felice di sapere che anche i propri bambini potranno trascrrere alcune ore in compagnia di uno dei cartoni animati più gettonati di quegli anni… DuckTales
La Disney ha infatti annunciato il ritorno in TV di Paperon De Paperoni, Qui, Quo, Qua, Jet McQuack, della piccola Gaia e della tata Bentina Beakley con i nuovi episodi di DuckTales, la mitica serie animata che negli anni ’80 ha divertito ed appassionato milioni di bambini in tutto il mondo.
DuckTales, il cui primo episodio pilota fu trasmesso per la prima volta negli USA il 18 settembre 1987 mentre il centesimo ed ultimo episodio fu trasmesso il 28 novembre 1990, tornerà nel 2017 su Disney XD (Canale 616 di Sky). Questo grandioso ritono (chiamato reboot in gergo tecnico) è stato annunciato proprio da Marc Buhaj, Senior Vice President di Disney XD, che ha anche confermto che la nuova serie rispetterà lo spirito della versione originale:
Zio Paperone – alias Scrooge McDuck – nasce nel 1947 per mano del grandissimo Carl Banks, che lo utilizza per la prima volta nella storia di Paperino “Christmas on Bear Mountain”, pubblicata da Dell Comics sul numero 178 della rivista “Four Color Comics”. Nato come un burbero e ricchissimo scozzese, zio materno di Donald Duck, Scrooge è inizialmente un misantropico vecchio con un piede nella fossa, isolato nel suo castello. Pian piano, diventa sempre più importante fino a rubare la scena al nipote (nella storia “The Magic Hourglass”, del settembre 1950). Fino a ottenere, nel 1952, la sua propria serie, “Uncle Scrooge”, pubblicata ancora oggi.
Zio Paperone incarna il “sogno americano”, essendosi fatto strada da povero immigrato scozzese fino alla ricchezza. E tiene la sua ormai mitica “Numero uno”, cioè il primo penny guadagnato, come simbolo del suo successo. Da scorbutico vecchio a simpatico zio il passo è lungo, ma alla fine, in Ducktales, Zio Paperone lascia libero il suo lato più gioviale, in una serie di avventure al fianco dei nipotini Qui, Quo e Qua.
Commenti recenti